Un assaggio di… Zucchero a velo e .. il ritorno di Zucchero a velo, Stefania Giannotti

Cucinare può essere una necessità, un obbligo, un gesto quotidiano, un divertimento. Certe volte una passione. Per me è una fissazione, una malattia. Una malattia progressiva, forse ereditaria, se è vero che mia nonna a cinque anni preparava la minestra in piedi su una seggiola.

 

Note sul libro

“Zucchero a velo” è al tempo stesso un libro di cucina e il racconto di una passione. Quella per un gesto quotidiano che può trasformarsi fino a cambiare il corso di una vita. Dopo aver cucinato per divertimento pranzi e pranzetti per amici, fidanzati e parenti, Stefania Giannotti si trasforma infatti in una professionista della cucina, diventa il capo di una società di catering, rileva un ristorante sui Navigli.

 

 

Zucchero a velo e… il ritorno di Zucchero a velo
Stefania Giannotti
La Tartaruga, 2003, p. 220, €. 13,50

Polepole è Silvia, lettrice affamata e da poco tempo molto selettiva, geometra, architetto, perenne studente della vita. Sono nata nel 1973, in un soleggiato ultimo giorno di aprile, ho un marito e due figli meravigliosi, che riempiono la mia vita di emozioni belle. Passerei l’intera esistenza sui libri, con tazza di cioccolata fumante al seguito, senza distogliere lo sguardo se non per farmi conquistare dalla copertina di un altro libro.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here