La sera di un 20 ottobre, mentre navigava su Internet, Fernando Morales scoprì come sarebbe morto. Stava curiosando tra siti web che reclamizzavano servizi funebri, alcuni dei quali mettevano a disposizione la presenza di VIP in telepresenza, quando s’imbatté in un annuncio che faceva al caso suo.LA MORTE IN DIRETTA: NON È MAI TROPPO TARDI PER ESSERE FAMOSI
Fernando Morales è vecchio e solo. Vive nell’era di Internet, però, e pensa di adoperare questa risorsa per chiudere la sua vita in grande stile. L’occasione gliela dà un nuovo programma televisivo, che organizza la “cerimonia” dell’eutanasia in diretta, di fronte a milioni di telespettatori…
Tempo fa Zebuk aveva letto un altro libro che trattava la spettacolarizzazione della vita, della morte e dei fatti delle persone: era un libro della strana Amelie Nothomb e si intitolava Acido Solforico. In quel caso si trattava di un campo di concentramento. Allora ci si chiedeva se qualcuno sarebbe morto, davvero, in diretta.
Il racconto di Francesco Verso, invece, ci dà la certezza di questa morte, perfettamente organizzata e in grande stile, con tanto di luci a favore.
Ci assicura che quel giorno sarà indimenticabile, nei secoli dei secoli. Ci dice per certo che una vita come la sua merita di chiudersi con una bella morte: Fernando Morales il giorno della sua morte non sarà solo. A seguirlo ci saranno milioni di telespettatori. Ci saranno, sì, e il picco degli ascolti, forse, lo farà proprio Fernando, con i suoi racconti un po’ morbosi…
Già.
Peccato che
nessuno gli chiese perché volesse morire, nonostante fosse ancora in buona salute.
Bello lo stile di Francesco Lo Verso. Piacevole e scorrevole. Per niente banale, anche se il rischio c’era, parlando di certi argomenti… il suo è un racconto incredibile, curioso e al tempo stesso di quelli che fanno riflettere: la società, oggi, sfrutta ogni occasione possibile per spettacolarizzare. Non è detto che fra qualche anno qualcosa di simile non accada davvero…
Francesco Verso
Graphe.it (collana eTales), 2011, pagg. 19, € 2,99
ISBN 978-88-97010-12-8
Dove acquistarlo: Graphe.it
[…] Verso uscito in eBook senza DRM, qualche tempo fa, per la Graphe.it. La recensione è qui e qui sotto vi incollo il tutto. La sera di un 20 ottobre, mentre navigava su Internet, Fernando […]