Lettere fra i lacci, Cristina Falcon Maldonado, Marina Marcolin

Flor sa già leggere.
A me le lettere sembrano
disegni molto complicati da capire
e peggio ancora
da mettere insieme nel modo giusto.
Secondo lei, invece,
quando impari a leggere
le lettere ti raccontano tante storie
come fa la mamma.

Questa è la storia di sette fratelli, della loro mamma sempre al lavoro e di una nonna che è sempre con loro.

Ma è anche la storia del significato più bello e più puro della lettura: Flor, la più grande dei sette fratelli, ama leggere, ama andare a scuola, ama imparare. E un giorno – l’unico giorno in cui la mamma è a casa e può stare coi suoi piccoli – Flor dice alla mamma quello che vuole fare da grande: la maestra. E la mamma piange.

“Per questo volevo dare un calcio a Flor, ma la nonna mi ha fermato, mi ha spiegato che a volte si piange per la gioia”

A raccontarci questa storia è il fratello di Flor, il secondogenito, un bimbo come ce ne sono tanti, in giro per il mondo; uno di quelli che affrontano situazioni simili a questa ogni giorno: difficoltà materiali ed economiche che portano i genitori a star lontano dai figli per lavorare, ma (fortunatamente) affetti familiari sempre presenti.

Lettere che corrono via, che sanno raccontare storie, che fanno commuovere ed emozionare. Lettere che metti insieme a formare parole per raccontare a tua figlia una storia, scritta da altri ma che ti sembra davvero di vivere in diretta, anche attraverso le bellissime immagini che accompagnano la poesia delle parole.
Immagini che sono una più bella dell’altra, in uno sfondo caldo, volutamente ingiallito e invecchiato. Un albo che meriterebbe di essere esposto in casa, ogni giorno con una pagina diversa, per godere della sua bellezza e per riuscire a coglierne tutte le sfumature.

Credo che in ogni casa dove ci sono bambini (anche bambini diventati adulti, nevvero!) ci debba essere uno scaffale dedicato agli albi illustrati: perché la bellezza della lettura non è solo nell’armonia delle parole e in quello che ci sanno raccontare, ma anche nelle immagini che queste parole sanno suscitare, nella mente e nel cuore di chi legge ed osserva.

Lettere fra i lacci
Cristina Falcon Maldonado
Marina Marcolin (illustratrice)
Kalandraka (collana Gli albi d’autore), 2012, pag. 32, € 15,00

ISBN: 978-88-95933-42-9

Età di lettura: dai 7 anni

Se queste parole vi sono piaciute e volete acquistare l’albo, fatelo direttamente da qui, saremo tutti più felici! 😉

Polepole è Silvia, lettrice affamata e da poco tempo molto selettiva, geometra, architetto, perenne studente della vita. Sono nata nel 1973, in un soleggiato ultimo giorno di aprile, ho un marito e due figli meravigliosi, che riempiono la mia vita di emozioni belle. Passerei l’intera esistenza sui libri, con tazza di cioccolata fumante al seguito, senza distogliere lo sguardo se non per farmi conquistare dalla copertina di un altro libro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here