In Fuga, Alice Munro

Tutto era cominciato quando avevano letto il necrologio, quello di Mr. Jamieson.

Comparve sul quotidiano della città, e al telegiornale della sera mostrarono la sua immagine.

Fino all’anno prima avevano conosciuto i Jamieson solo come vicini di casa che se ne stavano per i fatti loro.

Lei insegnava Botanica al college a una quarantina di miglia da li, perciò passava un bel po’di tempo in viaggio. Lui faceva il poeta.

Fin lì la cosa era nota. Lui però sembrava occuparsi anche d’altro.

Scrivere racconti brevi non è facile.

Occorre un certo talento per poter sviluppare, in poche pagine, una storia che sia allo stesso tempo credibile, appassionante e originale.

E’ quel mix dato dalla capacità di sintesi e, soprattutto, il saper scrivere come si deve a fare la differenza.

Non tutti gli scrittori riescono a trovare la strada giusta da percorrere con il racconto breve.

Alice Munro può essere tranquillamente annoverata tra quelle persone.

Anche perché’ lei ha fatto del racconto breve la sua ragione di vita.

In Fuga è una raccolta di storie che parlano di amori traditi, figli e speranze perdute.

La Munro ci racconta di dolore, desolazione.

E il punto di vista dell’autrice è sempre rappresentato dalle protagoniste femminili di ciascun racconto.

Queste donne vivono i problemi che potrebbero vivere i loro corrispettivi nella vita reale: un matrimonio infelice, un amore improvviso, un problema di identità.

Un punto che le accomuna è il fatto di avere delle decisioni importanti da prendere e poi, durante lo sforzo per cambiare, decidono di seguire la strada sbagliata e tornare sui loro passi per rientrare nelle loro vite troppo strette ma che, probabilmente, costituiscono il solo modo di vivere che conoscono.

In Fuga è una lettura abbastanza semplice e scorrevole.

Non posso dire di trovarmi davanti ad un capolavoro della letteratura mondiale.

Ma ho scoperto un’autrice che volevo leggere da tempo e che non ero mai riuscita a tirare fuori dalla mia wish list.

Che mi ha condotto per mano a conoscere queste donne così forti eppure tanto fragili che popolano le sue storie.

 

 

In fuga

Alice Munro

Einaudi, 2006, p. 316, € 12,00

ISBN 9788806180737

40enne, mamma di una ex Vitellina, moglie di un cuoco provetto. Le mie passioni: lettura e scrittura. E ZeBuk. Fresca Expat in quel di Londra, vago come un bambino in un negozio di giocattoli nei mercatini di libri usati. Forse è questo il Paradiso!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here