E a che serve questo gioco dei 10 minuti?”
“Boh,la dottoressa non me l’ha spiegato. Credo serva fondamentalmente a impegnarmi la testa, a riempire il vuoto e a fare ordine nella confusione che mi ritrovo al posto della vita”
Chiara è una scrittrice abbastanza affermata.
Sposata, vive della sua scrittura e tiene una rubrica su un giornale.
Tutto questo era la sua vita fino a poco tempo fa.
Poi i pezzi hanno cominciato a cedere.
La rivista ha sostituito la sua rubrica con la Posta del cuore tenuta dalla vincitrice morale del Grande Fratello.
Il suo nuovo romanzo, Quattro etti d’amore, grazie è impantanato per mancanza di ispirazione.
Il marito l’ha lasciata per telefono pretendendo un periodo sabbatico dal loro matrimonio causa giovane amante.
Che fare a questo punto?
Come uscire dalla depressione e dal baratro che si è aperto all’improvviso sotto i suoi piedi?
La dottoressa le suggerisce di provare per un mese, tutti i giorni, il gioco dei dieci minuti,.
In pratica Chiara dovrà provare a fare ogni giorno per dieci minuti una cosa che non ha mai fatto prima in vita sua.
E questo gioco, che dapprima sembrava una stupidaggine, sarà invece rivelatore.
E salvifico.
Questo è il primo libro che leggo della Gamberale e l’ho trovato davvero una lettura piacevole.
Lo stile è fresco e scorrevole con molte frasi su cui riflettere.
La storia è simpatica e la trovata dei dieci minuti è a dir poco geniale.
Perché dovremmo farla tutti una cosa del genere: metterci in gioco per dieci minuti al giorno, per superare paure e schemi mentali.
Eh già, perché anche la protagonista del romanzo, che si sente tanto intellettuale e diversa dalla massa scoprirà, grazie al gioco, di essere omologata come tutti gli altri e che, in fondo, è sempre vissuta all’interno del suo piccolo mondo senza accorgersi della vita che le scorreva intorno.
Vita di cui si riappropria proprio grazie ai dieci minuti.
Ed eccola che cucina, va nei negozi del quartiere, parla con gli altri e alla fine scopre che si può superare tutto, anche l’abbandono del marito.
Un romanzo che vi consiglio perché con tono lieve ci insegna che cambiare è vivere, anche se il cambiamento ci spaventa da morire.
Buona lettura.
Per dieci minuti
Chiara Gamberale
Feltrinelli, 2013, p. 187, €. 16,00
http://youtu.be/lPuCWfug57A