Un giorno…
… ho trovato…
… una cosa gialla…
… un cappello.
Uno di quegli albi per giocare a perdersi nelle illustrazioni. Una storia semplice ma piena di significati, che porta ad aprire con i bambini molte discussioni diverse: le cose viste dal punto di vista dei piccoli, l’ingombrante presenza degli adulti nel loro mondo, le differenze, l’apparente grigiore che ci sta intorno, la fantasia e l’entusiasmo che sanno avere i bambini rispetto ai grandi. C’è un sacco di materiale a cui attingere per intavolare serie discussioni con loro!
L’unica cosa che dobbiamo aggiungere – come in quelle scatole di farine premiscelate per fare torte meravigliose – sono la fantasia, una bella poltrona sulla quale sistemarsi a leggere e il tempo. Un bel po’ di tempo, tutto quello necessario da passare con i nostri figli.

Giallo giallo-yellow yellow ha vinto il Premio Andersen 2014 come Miglior libro mai premiato, con la seguente motivazione:
Per averci restituito un albo apparso nel 1971 e perfetta, mirabile interpretazione di un’epoca, delle sue speranze e tensioni.
Per disegni coraggiosamente inconsueti e sorprendenti, accompagnati da una grafica attenta ai ritmi del racconto.
Per offrirsi gioiosamente al gioco e a fertili processi di identificazione.
Il libro
Una città in bianco e nero. Assurda, caotica, stracolma. Un bambino trova un casco da lavoro – giallo giallo – abbandonato. Diventa il suo cappello. Tutti lo guardano con sospetto, sorpresi, guardinghi, ma lui se ne va per la città, fiero, senza curarsene. Con il cappello porta dei fiori, crea una barca, inventa uno sgabello. Immagina un mondo diverso. Finché un adulto, alto dieci volte lui, non si riprende il proprio casco da lavoro, giallo giallo. Il cappello sembra perduto per sempre, ma a casa, armato solo di matite gialle e fantasia, il piccolo protagonista saprà costruirne uno nuovo. E ricominciare l’avventura.
[fonte: Amazon.it] LINK
Oggi ho imparato che
Un libro, spesso, può aiutarci a risolvere – o almeno ad affrontare per la prima volta – alcune delle difficoltà che troviamo con i nostri ragazzi. Il mondo del web ci viene in aiuto quando cerchiamo di trovare spiegazioni, soluzioni e percorsi da seguire con i nostri ragazzi: perché non provare i suggerimenti che la casa editrice Orecchio Acerbo ci dà qui, ad esempio? Potrebbero essere un buon modo di giocare e leggere insieme, che ne dite?
Per acquistare:
Giallo giallo-Yellow yellow
Frank Asch, Mark A. Stamaty
Orecchio Acerbo, 2013, pag. 48, € 12,75
ISBN-13: 978-8896806777