IO NO!…o forse sì?

Mi serviva Playboy.
La rivista poteva restare nascosta sotto il mio materasso, per essere tirata fuori ogni volta che avessi avuto bisogno di ricordare delicatamente a me stesso che non ero gay. E se i miei genitori l’avessero trovata per caso? Nessun problema, non c’è niente di male in un ragazzo di sedici anni che soddisfa la sua naturale curiosità sulle ragazze. Erano solo le 4 del pomeriggio. Ero ancora in tempo per farlo prima di cena. Prima riuscivo a sistemare una volta per tutte questa “faccenda gay”, e meglio era.

Steven è un ragazzo simpatico, ubbidiente e sensibile.
Sta cercando con tutte le sue forze di prendere la patente ma il fato gli è avverso e inoltre sua madre ha deciso che se non guiderà per un considerevole numero di ore con un adulto al suo fianco non potrà sostenere l’esame di guida.
Steven è anche un grande appassionato di square dance, disciplina che pratica regolarmente con sua madre e un energico gruppo di attempati compagni, passatempo che ama ma che non desidera venga divulgato a scuola.
Il problema maggiore del ragazzo però è che non è molto interessato alle ragazze, anzi, per dirla tutta, pensa più al bel sorriso del nuovo supplente e a come gli doni la camicia piuttosto che alla nuova ragazza della scuola.
Significherà forse che è gay? O forse è solo curiosità quella che lo spinge ad osservare il nuovo prof e a ricordare ogni sua singola espressione?
Nel tentativo di capire e di darsi delle risposte, Steven le proverà tutte o quasi: si affiderà a vecchi manuali sulla sessualità dei giovani americani, tenterà di sentirsi etero e cercherà aiuto nei gruppi di sostegno.

IO NO!…o forse sì è un romanzo fantastico.
Esilarante, divertente, affronta un argomento importante con delicatezza e la giusta dose di ironia rendendo la storia leggera ma non superficiale.
Steven deve fare i conti con gli amici, i genitori, la società e con se stesso. Perchè solo quando accetterà la sua sessualità potrà, serenamente, gridarla al mondo e capire che essere gay è bello e giusto.
Steven è un personaggio che al lettore sarà subito simpaticissimo.
David LaRochelle descrive benissimo i tentennamenti e le paure di Steven, le preoccupazioni dei suoi genitori e il coraggio del ragazzo che a un certo punto prende in mano le redini e proclama il suo desiderio di capire.
E capendo ed accettando se stesso Steven vivrà serenamente la sua vita.
Che aspettate a conoscere Steven?
Buona lettura!

 

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here