Il viaggio di Marco Polo, Donatella Ziliotto, Emanuele Luzzati

Ero un ragazzino di quindici anni ed ero solo. Mio padre Nicolao non era più tornato da un viaggio intrapreso con mio zio Matteo per commerciare in gioielli.
Un giorno sento gridare: “Sono arrivati i Tartari!” E questi Tartari vengono diretti al mio palazzetto; uno pretende di essere il padrone di casa. È mio padre, tornato dopo una lunghissima assenza; commozione, baci, racconti favolosi: che sono arrivati al paese dell’Orda d’Oro, che hanno conosciuto il Gran Khan e altre cose meravigliose.

Eccolo, il grande viaggiatore! Ecco Marco, Marco Polo.

Se non conoscete la sua storia dovete assolutamente farlo, ragazzi, di corsa! E con un libro come questo sarà ancora più affascinante leggere le sue avventure, grazie alle illustrazioni magiche firmate da Emanuele Luzzati. Noi lo abbiamo trovato in biblioteca, fortunatamente, visto che non viene più ristampato.

WP_20150522_003

Ogni illustrazione di Luzzati è unica e tra i prossimi progetti da fare coi bimbi c’è quello di replicarle in bianco e nero per sbizzarrirsi con matite e pennarelli e chissà quali altre tecniche colorifere… 😉

I disegni multicolori e ricchissimi di particolari vi faranno sognare le sete, le spezie, i profumi e gli aromi delle Indie e della Cina: da Bagdad al deserto di Gobi, dalle tende dei Tartari alle porte di Pechino, da Sumatra ad Argun a Istanbul, per poi tornare di nuovo a Venezia. Lungo la strada vedrete mille meraviglie, accompagnati dai colori e dai racconti magnifici di Marco, per imparare che ogni viaggio può essere fantastico, se si cerca la meraviglia in ogni cosa, un po’ come faceva Marco Polo, esagerando forse qualche particolare delle sue storie…

Abbiamo raccolto qui di seguito alcuni consigli per conoscere meglio Marco Polo e il suo fantastico viaggio, sulla via della Seta, raccontato nel libro Il Milione: partite con noi?

Il viaggio di Marco Polo
Donatella Ziliotto, Emanuele Luzzati
Emme Edizioni, 1975
ASIN: B00UO0KZ3I

Polepole è Silvia, lettrice affamata e da poco tempo molto selettiva, geometra, architetto, perenne studente della vita. Sono nata nel 1973, in un soleggiato ultimo giorno di aprile, ho un marito e due figli meravigliosi, che riempiono la mia vita di emozioni belle. Passerei l’intera esistenza sui libri, con tazza di cioccolata fumante al seguito, senza distogliere lo sguardo se non per farmi conquistare dalla copertina di un altro libro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here