ZenBuk: La resilienza. La capacità di superare i momenti critici e le avversità della vita, Domenico Di Lauro

Un’altra puntata di ZenBuk, un’altra occasione per confrontarci e capirci meglio. Come procede il vostro percorso? Con me sta facendo miracoli: non credevo di avere tutta questa forza e sto notando che, passo dopo passo, l’energia sta uscendo e si sta dirigendo verso gli obiettivi più giusti!
Roberta Michelotto stavolta ci porta a scoprire cosa sia la resilienza, una caratteristica tipica di certi materiali, capaci di adattarsi alle condizioni esterne, di assorbire energia e modificarsi in modo elastico. Una capacità che può aiutare anche le persone, in certe occasioni… 😉

In autunno la natura è una tavolozza di colori caldi e avvolgenti. Nell’aria il profumo di funghi, muschio, pioggia e caldarroste sono inconfondibili. Impossibile non rimanerne estasiati. Secondo me questo è il periodo che si concilia meglio con la riflessione, con il concedersi qualche minuto di tranquillità bevendo una tazza di cioccolato caldo o una tisana profumata e fumante.

Il libro che v’invitiamo a leggere questo mese è un piccolo manuale su come imparare ad avere un atteggiamento idoneo per fronteggiare le avversità, anche piccole, senza arrendersi e senza perdere la speranza e la motivazione a risolverle.

Questo libro parla di resilienza, della capacità di ricercare in noi stessi la forza per riuscire a progettare delle soluzioni adeguate alla risoluzione dei problemi. È importante non lasciarsi sovrastare dalle difficoltà che incontriamo durante il nostro cammino, ma essere disposti ad affrontare ogni situazione al meglio. Le esperienze più o meno positive fanno parte della nostra vita. Come le sfidiamo fa la differenza.

“Quando la vita diventa complicata riservandoci sorprese spiacevoli e a volte al limite della sopravvivenza, non tutti reagiscono allo stesso modo: alcuni soccombono, altri lottano fino allo stremo delle forze, altri ancora resistono superando gli ostacoli con successo”.

Questa lettura ci aiuta a riflettere sull’importanza di aprirsi alle altre persone. L’apertura verso l’altro significa disponibilità a ricevere consigli, a farsi curare, a guarire, a condividere il proprio problema e a trovare più facilmente le soluzioni.

“Aprirsi significa liberarsi dal senso d’impotenza e di colpa; le persone in genere nel momento in cui vivono un evento come una malattia provano inizialmente un senso di impotenza verso la stessa”.

I pensieri che ne scaturiscono sono del tipo: il problema è più grande di me, non so che cosa fare, mi sento inutile e di peso, non ce la farò mai, è destino che sia così. Per superare questo circolo improduttivo di pensieri dannosi e controproducenti è fondamentale riuscire a dare un nuovo significato alle cose, a noi stessi e a tutto ciò che ci circonda. Cambiando il significato alle cose partendo da prospettive differenti è possibile immaginare scenari diversi e soluzioni inaspettate.

Per riprendersi e adattarsi a nuove sfide c’è bisogno di organizzazione. Niente avviene per caso, ma tutto è possibile se si vuole veramente. La volontà è potere, smuove ostacoli e apre qualsiasi porta. Senza una volontà, la forza per andare avanti barcolla.

Anche questo libro può essere considerato come una piccola guida, con indicazioni interessanti per riprendere in mano la propria vita partendo da noi stessi e dalla nostra voglia di rinascere, nella piena consapevolezza del nostro valore, senza timore di riconoscerlo e di mostrarlo agli altri.

“Sicuramente i più coraggiosi sono coloro che hanno la visione più chiara di ciò che li aspetta, così della gloria come del pericolo, e tuttavia l’affrontano”. (Tucidide)

La resilienza. La capacità di superare i momenti critici e le avversità della vita
Domenico Di Lauro
Xenia, 2011, p. 124, €. 6,50

Per acquistare:

Photo: lagazzettadiviareggio.it

Polepole è Silvia, lettrice affamata e da poco tempo molto selettiva, geometra, architetto, perenne studente della vita. Sono nata nel 1973, in un soleggiato ultimo giorno di aprile, ho un marito e due figli meravigliosi, che riempiono la mia vita di emozioni belle. Passerei l’intera esistenza sui libri, con tazza di cioccolata fumante al seguito, senza distogliere lo sguardo se non per farmi conquistare dalla copertina di un altro libro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here