LeggendoViaggiando: 10 libri per trovare il tempo di perdersi

«Ogni essere umano» continuò, «dovrebbe, almeno una volta nella vita, provare a smarrirsi per venire a trascorrere un periodo nell’Isola del Tempo Perso, perché qui si può star vicini al cuore di noi stessi più che altrove»
(L’isola del tempo perso, Silvana Gandolfi)

Da quanto non parliamo di LeggendoViaggiando? Non ce ne siamo certo scordate, eh! È che durante le nostre letture noi dello Staff cerchiamo di trovare messaggi nascosti: non solo libri che parlino semplicemente di viaggi, l’avevamo detto, ma qualcosa di più, qualcosa che lasci un messaggio forte, che ci faccia viaggiare trasportandoci in mondi diversi dal nostro e non per questo alieni.
Curiosando in giro e ricapitolando anche alcune delle nostre letture, abbiamo messo insieme una rassegna di libri che oggi ci accompagnano in un viaggio particolare: quello in cui riusciamo a perderci!
Baudelaire definì per primo con il termine flâneur l’esploratore, l’osservatore della città e del paesaggio, l’artista che vaga per il piacere dell’errare senza fretta, senza un programma e senza un percorso stabilito. Nella Parigi della sua epoca, il flâneur aveva solo un obiettivo:

“…voir le monde, être au centre du monde et rester caché au monde”

E piace anche a noi, ogni tanto, sperimentare il perdersi, trovare il tempo – nelle nostre infinite giornate zeppe di impegni – per perdere l’orientamento e, anche se per poco, dover perdere tempo a ritrovare i propri punti fissi, le cose di cui non possiamo proprio fare a meno.

Perché in quel perdersi, in un certo modo, ritroviamo noi stessi

Quella che segue è una lista di suggerimenti sul tema: non li abbiamo ancora letti tutti ma contiamo di farlo, perché ogni occasione è buona per leggere, no? 😉

Polepole è Silvia, lettrice affamata e da poco tempo molto selettiva, geometra, architetto, perenne studente della vita. Sono nata nel 1973, in un soleggiato ultimo giorno di aprile, ho un marito e due figli meravigliosi, che riempiono la mia vita di emozioni belle. Passerei l’intera esistenza sui libri, con tazza di cioccolata fumante al seguito, senza distogliere lo sguardo se non per farmi conquistare dalla copertina di un altro libro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here