“I campionati di calcio iniziano solitamente a fine agosto. Il giorno del debutto, però, è contemporaneamente sia l’inizio ufficiale della stagione sia la fase conclusiva di un percorso. Quello della preparazione estiva, che dura un paio di mesi, durante i quai i dirigenti allestiscono le squadre, gli allenatori affinano gli schemi, i preparatori atletici impostano gli allenamenti e soprattuto, i calciatori faticano per ritrovare la forma.”
La recensione di Guida calcistica di Linkedin, Gianluigi Bonanomi
LinkedIn è un buono strumento per curare il proprio posizionamento on line, ma per molti, me compresa, è sempre stato uno strumento difficile da capire.
Gianluigi con questa guida dopo anni di corsi sull’uso di LinkedIn ci spiega come usarlo al meglio con tanti trucchi, interviste a persone competenti e questo social diventa uno strumento più accessibile.
Il paragone con il mondo calcistico rende questo manuale accattivante e più facile da leggere e spiega attraverso attacco, difesa, falli, ecc il mondo di LinkedIn.
L’autore ci insegna come sistemare il proprio profilo e usarlo nel modo migliore per cercare lavoro o trovare collaboratori.
Ad esempio la foto del profilo dovrebbe essere come una figurina Panini. Importante e da non trascurare neanche la foto di copertina che si trova sopra.
“Quando si parla di sicurezza, nove volte su dieci l’anello debole siamo noi. Anche sui social, anche su LinkedIn.”
Vietato spammare, taggare senza permesso, bisogna usare un linguaggio appropriato, questi ed altri consigli di questo utile strumento di lavoro.
Buona lettura!
Guida calcistica di LinkedIn
Gianluigi Bonanomi
Ledizioni, 2018, p. 162, € 18,00
Puoi acquistarlo qui: