Nel contesto della mia partecipazione al Bologna Children’s Book Fair 2019 ho avuto l’onore di essere invitata alla presentazione delle novità della Casa Editrice Usborne che ho avuto modo di conscere meglio.
Ho pensato quindi di farla conoscere anche a voi!
CHI È EDIZIONI USBORNE?
Siamo una casa editrice indipendente inglese, specializzata in libri per bambini e ragazzi, fondata da Peter Usborne nel 1973. Attualmente abbiamo titoli inglesi venduti in tutto il mondo ma i libri Usborne sono tradotti in oltre 100 lingue. Pubblichiamo con il nome Usborne in italiano, francese, spagnolo, catalano, portoghese, olandese, tedesco, coreano e cinese.
DI CHE COSA È COMPOSTO IL CATALOGO USBORNE?
Il catalogo inglese è costituito da oltre 3170 titoli che vanno dalla prima infanzia all’adolescenza.
Il 90% del catalogo è formato da titoli non-fiction mentre il restante 10% include narrativa e Young Adults.
Ogni anno pubblichiamo circa 200 novità!
E IN ITALIA?
In Italia le Edizioni Usborne nascono nel 1995. I diritti di traduzione dei libri non selezionati per il catalogo italiano vengono acquistati da case editrici locali.
Il catalogo italiano comprende quasi 1000 titoli.
COME SIETE SOLITI LAVORARE?
Solitamente il nostro programma editoriale è realizzato interamente dallo staff Usborne. Attualmente infatti abbiamo 40 redattori interni e 60 grafici interni ma avviamo collaborazioni con illustratori da tutto il mondo.
QUALI SONO LE NOVITÀ USBORNE PER IL 2019?
A gennaio è uscita la collana “Carezzalibri Usborne“, una delle collane più importanti del nostro catalogo che conta già 50 titoli nel catalogo inglese. In Italia è stata lanciata a fine dello scorso anno con una copertina opaca e il testo in corsivo.
A febbraio invece è uscita una nuova collana per i più piccoli, “Scopri chi c’è!“, che raccoglie libri interattivi per i più piccoli, con testo in ogni pagina, perfetto da condividere con gli adulti. L’intento di Usborne infatti è di dare uno strumento all’adulto per parlare e raccontare al proprio figlio una storia. In ogni pagina ci sono intagli da esplorare e alette da sollevare per scoprire chi si nasconde.
A marzo poi abbiamo fatto uscire una nuova edizione di “Poppy e Sam“, i protagonisti delle “Storie della fattoria“, reinterpretate in chiave moderna.
Sul filone delle emozioni, a maggio uscirà “Lo scacciapensieri“, un libro di attività per aiutare i bambini a rilassarsi, a distrarsi dalle preoccupazioni ma al tempo stesso analizzare i pensieri che li rendono ansiosi. Lo scacciapensieri è sviluppato in collaborazione con uno psicologo, per renderlo il più utile ed efficace possibile ed è un ottimo modo per affrontare un argomento imporante in maniera accessibile e costruttiva.
Sempre a maggio uscirà “Piccola guida al benessere mentale”, una guida per imparare a prendersi cura di se stessi e del proprio benessere psicofisico, con tanti consigli pratici e informazioni su relazioni, immagine del corpo, social media e tanti altri temi con cui bambini e adolescenti si trovano spesso a doversi confrontare.
A giugno infine uscirà per la collana “Gli Abbiccì Usborne” un libro dal titolo “L’abbiccì delle emozioni”, un libro importante che aiuta i più piccoli a riconoscere, capire, esprimere e gestire le proprie emozioni in maniera costruttiva, con note sull’importanza dell’intelligenza emotiva e consigli su come aiutare i bambini a dare un senso alle loro emozioni.

Grazie per queste anticipazioni, non vediamo l’ora di leggerle! E un grazie speciale alla Casa Editrice che mi ha dato la possibilità di conoscere il sign. Usborne in persona, invitandoci alla loro conferenza stampa al BCBF.