Divino amore, Stefania Bertola

“Quindi Gemma lo vede, e resta per qualche istante inchiodata, e in quei pochi secondi capisce che tutto quello che hanno raccontato i fratelli Grimm e Andersen e Perrault è scrupolosamente esatto. Dalla bocca delle brave ragazze cadono perle, le casette hanno il tetto di cioccolato, i fagioli crescono fino al cielo, i brutti anatroccoli sono cigni, le zucche hanno bianchi cavalli che le tirano e i soldatini di stagno s’innamorano delle ballerine carillon.”

La recensione di Divino amore di Stefania Bertola

Lucia Lombardi ha avuto in regalo dal suo ex fidanzato, noto calciatore e playboy incallito, Tony Cosenza, un edificio, il palazzo degli sposi, un’agenzia di wedding planning.

Ultimamente però gli affari non stanno andando bene, Lucia deve recuperare cinquantamila euro per potersi riprendere dalla crisi.

Mentre il lavoro procede tra alti e bassi, Lucia e le sue aiutanti, Gemma, Stella e Carolina, cercano una soluzione a questo grande problema.

Gemma trentenne si innamora a prima vista di un uomo che intravede all’aeroporto di Fiumicino e vuole ritrovarlo, ma sa molto poco dello sconosciuto,  sa che gira con uno zaino rosso.

Stella crea abiti bianchi ed attende che il divino amore si accorga che lei esiste.

Carolina scrive la Storia di noi due per le coppie di fidanzati che si stanno per sposare e vogliono un ricordo diverso dal solito.

E ci sono le sorelle Corbani, Maria Elisabbetta, scrittrice di “La vera storia di Vera Storia” e Maria Vittoria con un fidanzato elusivo.

Riusciranno le ragazze ad uscire da questa difficile situazione e far tornare ai bei tempi il palazzo degli sposi?

La mia opinione di Divino amore di Stefania Bertola

“Un vestito non è una buona ragione per sposarsi.

E perchè no? Non è peggiore di tante altre.”

Incontri impossibili, matrimoni da realizzare, spose pentite, automobili pieghevoli, scrittrici incapaci di scrivere e l’unica soluzione possibile in vista per evitare la bancarotta è un reato!

Un romanzo rosa in stile Bertola, divertente ma non stucchevole, dove situazioni che sembrano impossibili diventano credibili e piacevoli.

Ambientato a Torino con personaggi ben riusciti mai sdolcinati con dialoghi divertenti che si leggono tutto d’un fiato.

Ho amato soprattutto la leggerezza e l’ironia con cui le protagoniste affrontano la vita che si prende gioco di noi ma ci regala anche leggerezza per affrontarla con il sorriso e con la possibilità di una soluzione a tutto.

Mi piace molto il lieto fine di questo romanzo, come in ogni favola che si rispetti, anche se forse è finito troppo presto senza avere alcune risposte.

Buona lettura!

Divino amore
Stefania Bertola
Einaudi, 2019, p. 262, € 17,50

Puoi acquistarlo qui:

Classe 1972, mamma di due adolescenti, moglie, assistente personale del direttore di una casa editrice, segretaria di una scuola di musica, amante dei libri e della musica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here