Oggi abbiamo il piacere di ospitare Francesca Maier, di cui abbiamo recensito il di poesie Il Sentiero.
Raccontaci qualcosa di te: chi è Francesca Maier?
Ciao, sono Francesca ho 34 anni e abito da sempre a Bologna con la mia famiglia. Convivo con Lorenzo, la mia dolce metà, e da circa un anno sono diventata mamma di una splendida bambina.
Mi descrivo come una persona determinata, sensibile, riflessiva, socievole e competitiva quanto basta!
Dopo aver conseguito la Laurea in Scienze Politiche, dal 2011 lavoro come assistente sociale. È una professione impegnativa ma che regala grandi soddisfazioni perché ti permette di aiutare gli altri.
Nel tempo libero amo leggere (grandi classici, romanzi, fantasy e libri di poesie) scrivere, fare passeggiate in mezzo alla natura e scattare fotografie.
Come ti sei avvicinata alla poesia?
Ero solo una bambina quando mi sono avvicinata al meraviglioso mondo della lettura e scrittura. Ricordo che uscita da scuola andavo a casa di mia nonna e passavo il pomeriggio a leggere sul terrazzo. Da ragazzina mi piaceva il silenzio della biblioteca e l’odore dei libri che si respirava, prendevo in prestito le opere dei grandi poeti (Ugo Foscolo, Ungaretti, Leopardi ecc..) e trascrivevo la loro biografia e le poesie che preferivo su di un raccoglitore. Inoltre prendevo nota delle parole nuove che poi inserivo in racconti brevi (frutto della mia fantasia).
Ho scelto di frequentare il Liceo Classico perché il mio grande sogno era diventare una scrittrice ma poi studi e decisioni diverse mi hanno portata verso un altro profilo professionale.
Ho cassetti pieni di diari segreti dove ho sempre riportato eventi, riflessioni, emozioni e sentimenti. Negli anni ho iniziato a scrivere poesie, trovando nella loro forma ermetica ed incisiva un modo per fare introspezione ed esternare i miei stati d’animo.
Quali sono i tuoi poeti preferiti?
Tra i miei poeti preferiti ci sono Pablo Neruda e Alda Merini. Trovo molto poetico anche lo stile di alcuni scrittori come Alessandro Baricco, del quale ho letto “Oceano Mare” oppure Massimo Bisotti col suo libro ” Foto/grammi dell’anima”.
Progetti futuri? Altri libri in cantiere?
Ad oggi ho scritto tre libri di poesie: “Il Risveglio” una raccolta autobiografica che attraverso la poesia racconta un periodo particolare che ho vissuto. “Note Riflesse” è una raccolta che elogia la musica e bellezza della natura. Infine “Il Sentiero” edito dalla Casa Editrice Controluna che già conoscete bene.
I miei progetti futuri coinvolgono quest’ultimo, con l’impegno di riuscire ad avvicinare le persone al mio modo di scrivere e vedere la vita.
Ultimamente il mestiere di mamma ha assorbito molte delle mie energie sia mentali sia fisiche, ogni tanto fa capolino nella mia mente qualche nuovo componimento ma la realizzazione di un quarto libro è ancora lontana.
Domanda di rito per ZeBuk: qual è il tuo libro preferito e quello che hai attualmente sul comodino.
Tra i tanti libri che ho letto fino ad oggi è difficile sceglierne uno… Ho amato molto “Tra la notte e il cuore”di Julie Kibler (sono un’eterna romantica).
Sul comodino ho “Gli infiniti adesso dell’anima” di Agostino Degas che racchiude anche bellissime illustrazioni. Mi piace addormentarmi con una poesia! Spero di trasmettere questa passione a mia figlia Rebecca.
Grazie mille a Francesca per la sua disponibilità!