“Signore e signori passeggeri, tra pochi istanti atterreremo all’aeroporto di Valencia. La temperatura è di ventotto gradi e il cielo è sereno. Vi preghiamo di sistemare lo schienale in posizione verticale, allacciare le cinture di sicurezza e chiudere il tavolino. Io, il comandante Pearce, e il resto dell’equipaggio, ci auguriamo che abbiate trascorso un volo piacevole, e speriamo di vedervi viaggiare ancora con noi. Grazie infinite.”
La recensione di Siamo sempre noi, Patricia Bonet
Marco dopo una notte che avrebbe voluto dimenticare, è scappato a New York, ma i tre anni in cui è stato via non gli sono bastati a dimenticare.
È scappato da Eva senza darle spiegazioni.
Eva, che per lui era come una sorella, con cui è cresciuto, ma non è comunque riuscito a dimenticarla.
Marcos torna a Valencia e dovrà rivederla.
Eva ha sempre amato Marcos, il fratello della sua migliore amica. Lo ha avuto una sola volta, ed è bastata a cambiare tutto.
Eva lo odia, ma non sa che lui sta per tornare.
La mia opinione Siamo sempre noi, Patricia Bonet
Marcos ed Eva, amici da sempre e da sempre si amano senza esserselo mai detto, forse per paura di rovinare tutto, di non essere ricambiati, per paura di rischiare.
Siamo sempre noi di Patricia Bonet è una storia d’amore molto semplice. Un grande amore che potrebbe non permettere di sopportare il dolore di un rifiuto.
Marcos si rimette in gioco tornando a casa e cercando di recuperare il rapporto con la persona più importante della sua vita.
Anche Eva ha avuto paura in questi anni, non ha mai avuto il coraggio di cercare Marcos ne di dichiararsi.
Rivedere Marcos per Eva è il ritorno di un grande dolore, una rabbia infinita.
Riuscirà Marcos a conquistare Eva? Ed Eva cederà alle sue a avances?
L’amore e l’odio sono spesso le due facce della stessa medaglia.
Buona lettura!
Siamo sempre noi
Patricia Bonet
Cigno nero, 2021, p. 338, € 14,90
Puoi acquistarlo qui: