Sempre tornare, Daniele Mencarelli

“Ho pensato pure a quello, ho pensato a tutto. ma lo sai anche tu che non può essere la soluzione. L’unica possibile è il tempo, la speranza che lentamente la gente si dimentichi”.
Gli anni mi daranno anche questo.
La forza di sopportare.
Di caricarmi di un’ingiustizia come sta facendo Emilio, con la pazienza che serve, con la calma dei sinceri.
Ma quello che lui attende non è il trionfo della verità,l’affermazione del bene su tutto il male ricevuto, no, è solo oblio, il lento dissolversi delle cose nello scorrere del tempo, in favore di altre, assolutamente simili, solo più nuove.
Nessuna lotta da combattere.Nessun valore da difendere.
Aspettare soltanto che il fuoco si spenga.
Forse, diventare adulti è proprio questo.

La recensione di Sempre tornare, Daniele Mencarelli

È l’estate del 1991, Daniele ha diciassette anni ed è in vacanza con gli amici sulla Riviera Romagnola, la notte di ferragosto combina un casino e per la vergogna decide di lasciare gli amici e di tornare a casa solo in autostop.
In verità aveva in mente da un po’ di fare un intero viaggio in autostop e la nottata movimentata è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso dei suoi sentimenti.
Quello che non aveva messo in conto era di dimenticare il portafogli sull’auto degli amici, quindi è costretto a chiedere aiuto alle persone che incontra e farsi ospitare per la notte.
Inizia un viaggio alla scoperta di se steso e delle persone in una profondità di sentimenti e di emozioni.

La mia opinione su Sempre tornare, Daniele Mencarelli

Avevo già letto Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli e, dopo averlo sentito ad una presentazione, mi sono incuriosita sulle altre sue opere ed ho letto l’ultimo suo libro intitolato Sempre tornare.

Non è stata una passeggiata il viaggio di Daniele, e non è una passeggiata nemmeno leggere i suoi racconti, c’è sempre tanta sofferenza nel suo modo di vivere la sua condizione di sensibilità, estrema fino a far male, ma c’è anche tanta bellezza e tanta follia nella descrizione delle persone che incontra durante il suo viaggio.

Io senza follia sarei completamente folle.
Sembra un controsenso, ma è così.

Sempre tornare
Daniele Mencarelli
Mondadori, 2021, p. 324, €. 19,00

over quaranta, mamma, geometra e creativa con una fresca passione per il web e una vecchia passione per i libri in tutte le forme sia cartacea che digitale

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here