La ragazza di neve, Javier Castillo

Kiera rise ed emise un verso che più tardi Aaron avrebbe ricordato come un leggero sbuffo prima dello scoppio di una risata. Proprio il tipo di ricordi incisi nella mente a cui si cerca di aggrapparsi con tutte le forze.
Fu l’ultima volta che la sentì ridere.

La recensione di La ragazza di neve di Javier Castillo

La ragazza di neve è la storia di una scomparsa e di una perdita, di come la tenacia sia il motore più resistente che possiamo avere e di quanto ciò che ci capita ci condizioni nel profondo dell’animo.
Il 26 novembre 1998 Kiera Templeton svanisce nel nulla durante la parata del Ringraziamento a New York. Un attimo prima era mano nella mano col padre, un attimo dopo svanita nel nulla. Il caso di Kiera diventerà imperante sui giornali e nelle televisioni per poi perdere di importanza nel corso del tempo. Solo Miren Triggs, giornalista caparbia e molto legata al rapimento della bambina, non demorde nella ricerca ma anzi, nel corso degli anni inizia una vera e propria indagine parallela a quella dell’FBI.

La mia opinione su La ragazza di neve di Javier Castillo

La ragazza di neve di Javier Castillo è un thriller con un buon ritmo e alcuni colpi di scena ben studiati. L’unica pecca è che il ritmo narrativo non è sempre costante e il finale secondo me è la parte meno efficace di tutto il romanzo. Ciò nonostante la lettura è molto piacevole e il libro scorre bene.

L’autore scrive un thriller dalle mille sfaccettature dove il filo che unisce tutti è Kiera, scomparsa a tre anni senza che nessuno si accorgesse di nulla, e affronta tematiche importanti e dolorose come la scomparsa dei bambini ma anche la povertà, il desiderio di maternità, la violenza contro le donne.
I capitoli alternano due voci narranti, quella di Miren, i capitoli che la riguardano sono narrati in prima persona, mentre i capitoli dedicati agli altri personaggi sono scritti in terza persona. Questa scelta è facilmente comprensibile dal momento che Miren è la vera protagonista del romanzo.

Molto belle le pagine dedicate al mondo del giornalismo e a come Miren metodicamente trovi nuovi indizi lavorando un passettino alla volta per arrivare alla verità. A breve il libro diventerà una serie Netflix e non vedo l’ora di vederla.

Buona lettura.

La ragazza di neve
Javier Castillo
Salani, 2022, p. 352, €. 18,90

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here