Maria Antonietta e lo scandalo della collana, Benedetta Craveri

Il 6 maggio, alle sei del mattino, i giudici fecero il loro ingresso solenne nel Palazzo di Giustizia per la seduta conclusiva del processo. Una folla immensa aveva già invaso il cortile dell’edificio e le strade circostanti.

La recensione di Maria Antonietta e lo scandalo della collana di Benedetta Craveri

Tra il 1785 e il 1786 in Francia si consuma una truffa senza precedenti ai danni della regina Maria Antonietta, una truffa che farà tremare la corona e che ha già in sé gli echi futuri della rivoluzione.
Una collana opulenta e magnifica, troppo costosa persino per una regina, una giovane donna che anela alla ricchezza, un cardinale mal tollerato a corte e Maria Antonietta: ecco gli ingredienti che daranno vita allo scandalo della collana.

La mia opinione su Maria Antonietta e lo scandalo della collana di Benedetta Craveri

Da bambina guardavo Lady Oscar in Tv e seguivo appassionatamente le vicende raccontate. Ed ecco che anche tra le puntate del cartone animato arrivavano Jean, suo marito e il Cardinale de Rohan, Quindi quando ho scoperto che c’era un libro che raccontava con rigore storico gli eventi romanzati nel cartone, come potevo non leggerlo?
Benedetta Craveri, docente di Letteratura francese, scrive un saggio incantevole, arguto e magnetico dove minuzia storica e precise ricostruzioni danno vita a uno spumeggiante resoconto.

Maria Antonietta e lo scandalo della collana è un evento forse poco noto, ma è un concentrato talmente ben congegnato di truffa, politica e odio verso la regina da essere irresistibile. E se adesso fa quest’effetto leggere i resoconti di ciò che accadde posso solo supporre come dovessero infiammarsi gli animi e le malelingue durante i mesi del processo a Jean de La Motte, capace di orchestrare e manovrare come marionette alcune delle personalità più importanti dell’epoca.

Un libro piccolo nel formato, anche troppo, sottile con le sue 87 pagine. Sulla copertina la famigerata collana dello scandalo in una foto che non le rende giustizia. Eppure mentre posi il libro a fine lettura sai già che lo riprenderai in mano molte volte. Per leggere un estratto, rivedere un avvenimento o semplicemente godere di una narrazione splendida.
Buona lettura.

Maria Antonietta e lo scandalo della collana
Benedetta Craveri
Adelphi, 2006, p. 87, €. 7,00

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here