La storia di Roma in 100 delitti, Valerio Marra

Così, viene tratteggiata una città dai colori accesi. Una città in evoluzione; liquida, come il sangue.
Proprio come i criminali.

La recensione di La storia di Roma in 100 delitti di Valerio Marra

Tutti pensano che il primo omicidio nella storia della città di Roma sia quello avvenuto durante la sua fondazione quando Remo viene ucciso dal fratello Romolo per aver osato attraversare il confine sacro. In realtà è di Rea Silvia il sangue che per primo macchia la storia.

I delitti si sono susseguiti per tutta la storia della città, fin dai famosi sette re per arrivare alla caccia alle streghe, come Isabella Orsini, detta Bellezza, curatrice esperta di erbe accusata di omicidio che, dopo innumerevoli torture, preferì uccidersi piuttosto che aspettare di essere giustiziata.
Scopriamo i retroscena della Roma papalina, Giordano Bruno e Caravaggio, i briganti, il fascismo fino ad arrivare ai giorni nostri e al Lockdown.

La mia opinione su La storia di Roma in 100 delitti di Valerio Marra

Roma è una città che conosco bene, ci ho fatto l’Università, ed è una città luminosa, piena di vita. Eppure leggendo questo libro ci si accorge di quanta oscurità si nasconda dietro la bellezza.
In questo saggio ci viene raccontata attraverso i delitti più famosi ed efferati, quelli di cui tutti hanno sentito parlare, basti pensare a Emanuela Orlando o al delitto di Via Poma.

L’autore Valerio Marra, laureato in Scienza dell’Investigazione e della sicurezza, fa un ottimo lavoro di recupero delle fonti e approfondimento facendoci immergere totalmente nella storia di Roma e mostrandocela nel suo lato più oscuro e affascinante. Inoltre è bravissimo a delineare contesto sociale, storico e culturale con personaggi descritti brevemente ma in modo efficace. I capitoli poi non sono eccessivamente lunghi e questo rende la lettura ancora più piacevole.

Da grande appassionata di storie criminali ho davvero apprezzato questo saggio capace di unire accuratezza storica e ottima narrazione. Un libro consigliato se amate le storie nere e se avete voglia di conoscere i segreti più oscuri della Città Eterna.
Buona lettura.

La storia di Roma in 100 delitti
Valerio Marra
Newton Compton, 2022, p. 480, €. 14,90

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here