È stato un errore. È la fine.
Non
avrei dovuto
andare avanti.
Il gioco dell’anima, Javier Castillo
Libro dal ritmo incalzante e veloce, Il gioco dell’anima è il seguito di La ragazza di neve. Ritroviamo Miren Triggs reduce dal grande successo dopo la pubblicazione del libro in cui racconta come ha ritrovato Keira Templeton.
Durante l’ultima presentazione del romanzo Miren riceve una busta con dentro la foto di Gina Pebbles, ragazza scomparsa da dodici anni. Miren aveva seguito all’epoca il caso aiutando anche le squadre di ricerca impegnate sul territorio.
Perché proprio ora riceve quella foto? E in che modo è collegata alla scomparsa di un’altra ragazza avvenuta solo una settimana prima?
Nell’arco di tre giorni Miren scoprirà molti segreti fino ad arrivare a un’incredibile verità.
Il gioco dell’anima, Javier Castillo
Javier Castillo con quest’ultimo romanzo si conferma un autore capace di intrattenere il lettore egregiamente. Il gioco dell’anima è una lettura veloce e adrenalinica soprattutto nei capitoli finali.
La scelta di narrare la storia attraverso capitoli alternati, dedicati a turno a ognuno dei tre protagonisti impegnati nelle indagini, è un’ottima scelta perché consente di avere sempre il quadro completo della vicenda.
Rispetto a La ragazza di neve che copriva una arco temporale più lungo, Il gioco dell’anima è un libro veloce in tutto e che mette in scena i lati oscuri di ogni personaggio, Miren compresa.
Si parla di abusi su minori, giochi estremi, fanatismo religioso ma anche di quanto il giornalismo sia strumento importantissimo per indagare e trovare le risposte.
Questa volta il romanzo si chiude senza lasciare indizi su un prossimo volume ma credo proprio che l’autore non ci farà attendere troppo per raccontarci ancora dell’amore di Miren per la verità.
Buona lettura.
Il gioco dell’anima
Javier Castillo
Salani, 2023, p. 384, €. 19,90