Raggiunse il primo piano e liberò tutto il fiato che aveva trattenuto, sprofondando nella disperazione.
Per terra, gli ori della madre, la vignetta di Fellini con il vetro in frantumi.
A metà del corridoio il suo cadavere.
La recensione di Irreversibilità di Valerio Pappi
Irreversibilità inizia con un corpo a terra e un uomo disperato.
Siamo a Ferrara.
Tristano e Fabrizio Mantovani sono due fratelli cresciuti insieme, ma molto diversi tra di loro, tanto che prendo strade nettamente contrastanti nella vita: uno diventa professore di liceo, l’altro vagabondo tossicodipendente.
In questo romanzo troviamo anche Gaia, fidanzata con Gaetano, alla disperata ricerca di soldi per sposarsi, e Fabiana, collega di Tristano, tormentata dalla madre che vorrebbe vederla accanto a un uomo.
Cosa hanno in comune queste cinque vite?
Sicuramente l’irreversibilità delle scelte.
Quando la madre muore e lascia un’eredità ai fratelli, i due litigano. Fabrizio chiede i soldi a Tristano per saldare un vecchio conto, lui però glieli nega.
Fabrizio allora decide di rapinare casa del fratello. Ma non sarà il solo. Anche Gaia, in cerca di soldi, decide di rapinare Tristano.
Peccato che lo faranno entrambi nello stesso momento! E non andrà a finire bene.
La mia opinione di Irreversibilità di Valerio Pappi
La descrizione del libro mi ha colpito subito: due fratelli cresciuti insieme, ma talmente diversi da condurre due vite agli antipodi.
Ovviamente ho sorriso pensando ai miei figli così diversi tra l’oro, e ho letto il libro che mi aveva incuriosito fin dalle prime righe.
Irreversibilità non è un semplice giallo, sarebbe riduttivo definirlo così. Valerio Pappi ci regala un’opera che è un vero intreccio di vite, di dolori famigliari, di destini difficili e lo fa con una scrittura pulita e accattivante che ti invoglia a proseguire pagina dopo pagina.
Un romanzo che ci fa capire come la vita sia irreversibile e che non è possibile tornare sui passi che abbiamo fatto. Ma ci fa anche capire che da essi possiamo imparare.
L’autore: Valerio Pappi
Valerio Pappi è nato a Ferrara nel 1967.
Chimico di mestiere e direttore artistico del 7 Virtual Jazz Club, scrittore per passione.
Tra le sue pubblicazioni più recenti: La vendetta del lago Pacifico (2019) e Aspettando gli altri (2020).
Irreversibilità
Valerio Pappi
Rossini Editore, 2023, 272 pag., € 16.99