Al suo barbiere Einstein la raccontava così, Robert Wolke

    «So quello che state pensando. Pensate: “Einstein ha mai avuto un barbiere?”.
    Avete visto le sue fotografie, vero? Ed è perfettamente chiaro che il grand’uomo dedicava molto più tempo a coltivare l’interno della sua testa che l’esterno.
    Ma questo libro non parla di barbieri, e neppure molto di Einstein (il suo nome compare solo quattro volte). E’ un libro di pettegolezzi scientifici, il genere di cose di cui Einstein potrebbe aver parlato con il suo barbiere: cose semplici, banali forse per il grande scienziato, ma che il resto di noi può essere curioso di conoscere.
    Esistono molti libri ameni di divulgazione scientifica, per i giovani lettori; ma non sono solo i bambini a chiedersi “perché?” o “come?”. La curiosità non finisce con l’infanzia, e neppure il genuino divertimento di capire il perché dei fenomeni».

    Vi siete mai chiesti, in una bella giornata di primavera, perché gli uccelli possano tranquillamente appollaiarsi sui fili dell’alta tensione, senza trasformarsi in un arrosto istantaneo di cacciagione?
    E da dove viene quell’incredibile color blu dell’oceano, quando tutti possiamo ben vedere che l’acqua, in un bicchiere, è perfettamente trasparente?

    Il mondo, la natura, sono incredibilmente ricchi di curiosità, tanto che la prima occupazione “scientifica” dell’uomo è stata proprio sedersi, guardare e riflettere.

    Wolke ci propone una guida, un manuale, che ci accompagni nella scoperta del meraviglioso universo che ci circonda, rispondendo alle nostre domande e soddisfando le nostre curiosità. Un libro semplice, scorrevole, ma al tempo stesso tremendamente intrigante dove ci racconta, suppergiù, tutte quelle piccole cose,  come la gravità, il suono, la luce, che ogni giorno ci stupiscono e sembrano non avere alcuna spiegazione.

    E per le mamme? Lo stesso autore vi propone “Einstein al suo cuoco la raccontava così“, per armeggiare anche ai fornelli con assoluta rigorosità scientifica.

    AL SUO BARBIERE EINSTEIN LA RACCONTAVA COSI’.
    Vita quotidiana e quesiti scientifici
    Robert Wolke
    Feltrinelli, 2004, 167 pag., € 7.00

    stefano664
    Ciao a tutti, mi chiamo Stefano, ho 27 anni e sono un lettore compulsivo nonché scrittore in erba. Nella vita mi occupo di tecnologia, in particolare sono un progettista elettronico nonché programmatore. Amo la vita all'aria aperta, le passeggiate in montagna, e prima di tutto, la mia splendida famiglia.

    1 COMMENT

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here