A volte, quando sei in mare e ti senti perduto, un’onda che sembra indipendente rispetto alla direzione della corrente, ti prende e ti porta a riva senza danneggiarti in modo particolare, magari depositandoti seduto su uno scoglio. […]
Le avventure di queste due donne di nobili origini, Giulia e Camilla, mi hanno fatto ridere, sorridere, pensare, riflettere. Ho attraversato – nelle due splendide ore che ho trascorso con loro – mille stati d’animo, passando dal riso alla tristezza, dall’incredulo al commosso.
Il chiudersi al mondo, negandosi per intero la vita ‘fuori’, sembra essere un concetto difficile da affrontare, senza ricadere nell’assolutamente triste o nell’assolutamente snob. Enzo Fileno Carabba lo ha fatto col sorriso e con l’ironia, senza risparmiare spunti interessanti su cui meditare: cosa avremmo fatto noi al posto loro? cosa saremmo disposti a fare se ad un tratto ci mancasse quel pizzico di evasione che ci sanno regalare i nostri piccoli vizi quotidiani? Sempre che ‘piccolo vizio’ si possa definire quello delle due signore, che un giorno si trovano all’improvviso orfane del loro fornitore di “magica pozione bianca”…
E allora, dato che
[…] la classe è classe, ma anche la chimica ha le sue ragioni […]
le due signore – e noi con loro – si ritrovano ad affrontare i loro scheletri, nascosti là fuori, in quel mondo che sembrava niente ma si rivela molto e molto di più.
Fino ad allora prigioniere del passato e dei bei ricordi dei tempi andati ma ora disposte a tutto pur di trovare il pusher che può assicurar loro la necessaria fornitura di zucchero incantato, le due principesse se la cavano piuttosto bene in una Firenze un po’ allucinata, tra personaggi fiabeschi (il rosticcere-orco primo tra tutti) e pesci carnivori-reincarnazione dei cari parenti: il trucco sta nel cercare proprio quello che ognuno di noi sa dare agli altri e nell’imparare a sgomberare i propri piccoli cortili interni dalle cianfrusaglie… 🙂
Sembra proprio che per vivere meglio basti un poco di zucchero, un’adeguata attività fisica quotidiana e un niente niente di crudeltà (a volte anche meritata da chi la riceve… ;))
Anche stavolta riesco ad imparare qualcosa da un libro, a confermare certe mie convinzioni e a divertirmi, allo stesso tempo!
Grazie a Cinzia per avermi fatto conoscere questo libro e a Enzo Fileno Carabba per averlo scritto… 🙂
Con un poco di zucchero
Enzo Fileno Carabba
Mondadori (collana Scrittori italiani e stranieri), 2011, pagg. 181, € 15,30
ISBN: 978-8804607366
Ti lovvo assai… lo sai vero?
Cerrrrrrrrrrrto che sì!
E la cosa è reciproca! 😉