Torino 10/14 Maggio 2012
Lingotto Fiere Pad. 1-2-3-5
Si apre giovedì 10 maggio alle 10.00 al Lingotto Fiere di Torino il 25° Salone Internazionale del Libro. L’inaugurazione prevede la visita alla mostra La Città Visibile. Torino, 1988-2012>>, allestita nel Padiglione 5. A seguire, la cerimonia in Sala Gialla con gli interventi del presidente del Salone Internazionale del Libro Rolando Picchioni, del direttore editoriale Ernesto Ferrero, del presidente dell’Alto Comitato di Coordinamento Antonio Saitta, del sindaco di Torino Piero Fassino, del presidente della Regione Piemonte Roberto Cota, del direttore dell’Istituto Culturale Romeno Horia-Roman Patapievici, del rappresentante della Spagna, Paese Ospite, e del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Elsa Fornero. Nell’occasione viene presentato il video sui venticinque anni del Salone realizzato da Rai Educational. L’Orchestra Internazionale Pequeñas Huellas diretta da Margherita Pupulin accompagna la cerimonia con l’Inno alla Gioia di Ludwig van Beethoven e brani di saluto ai Paesi ospiti.
Sono circa 1.200 gli espositori presenti, chi con proprio stand, chi all’interno di spazi collettivi e istituzionali. Oltre cinquanta i nuovi espositori che debuttano al Lingotto Fiere, grazie alla crescita sempre maggiore dei progetti speciali: 23 nuove realtà sono infatti presenti all’Incubatore e 25 in Dimensione Musica. Delle 71 case editrici presenti all’Incubatore nelle ultime due edizioni, 24 hanno un proprio spazio al Salone 2012.
Da rilevare, inoltre, il debutto di tre grandi player internazionali come Amazon, Nokia e Trekstor, protagonisti a Book to the Future.
Tema conduttore è la «Primavera digitale», cui è ispirata la campagna di comunicazione 2012: le trasformazioni che il «vivere in rete» ha indotto nel leggere, scrivere, comunicare e conservare informazioni e culture.
Per la prima volta i Paesi ospiti d’onore sono due: la Romania e la Spagna, che portano a Torino una significativa rappresentanza dei propri autori e della propria cultura. E nel tradizionale focus realizzato assieme alla Camera di commercio di Torino si fa il punto sulle sfide che la Romania offre ai player economici ed editoriali.
Per maggiori informazioni su programma e orari salonelibro.it