Amo chi legge … e gli regalo un libro

In tutta Italia

“Amo chi legge…e gli regalo un libro”

grande manifestazione di promozione della lettura e del libro

0,1 libri nuovi per studente: è questa oggi la disponibilità delle biblioteche scolastiche in Italia come emerge dalla nuova indagine a cura dell’Ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE) su oltre 7800 biblioteche scolastiche italiane, presentata il 27 marzo alla Fiera internazionale del Libro di Bologna.

Oggi la spesa media annua per acquisto di libri per alunno è di qualcosa come 0,68 euro: poco, troppo poco per formare i lettori di domani. Per questo l’Associazione Italiana Editori (AIE), e in particolare il Gruppo di lavoro editori per ragazzi di AIE, ha lanciato, proprio in occasione di Bologna, il progetto “Amo chi legge…e gli regalo un libro”, che sta realizzando in tutta Italia a partire dal 23 al 27 maggio nell’ambito del Maggio dei Libri: un’opportunità per sopperire a queste lacune con l’aiuto della filiera editoriale ma anche e soprattutto dei cittadini lettori e delle famiglie.

L’iniziativa nasce dalla campagna promossa da Sinnos “I libri? Spediamoli a scuola!” che AIE ha deciso di sposare e assorbire in un nuovo, grande, progetto, coinvolgendo tutta la filiera del libro (scuole, librerie, biblioteche). Le scuole e le biblioteche di pubblica lettura stileranno una lista di libri desiderati per arricchire l’offerta all’utenza scolastica e cittadina, a partire dall’elenco dei “100 libri per ragazzi imperdibili di oggi”.

E’ stato proprio questo il primo passo di Amo chi legge…e gli regalo un libro: una lista definita grazie a una sinergia tra AIE, AIB e Nati per Leggere, che editori e bibliotecari insieme considerano fondamentali all’interno di una biblioteca per ragazzi, sia questa scolastica che pubblica. Una lista stilata per fasce di età, creata con l’intento di fornire un valido strumento e supporto per definire gli elenchi dei libri desiderati, che saranno quindi esposte nelle libreria e nella biblioteca che hanno deciso di gemellarsi e collaborare in quest’iniziativa.

Dal 23 al 27 maggio tutti i lettori potranno acquistare i volumi da donare alla biblioteca stessa.

Le iniziatine legate all’evento le trovate qui.

Fonte : aie.it

Mamma, lavoratrice full time, 45 anni, una figlia di 14 e la passione per la lettura ...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here