Librodroga, Serena Maffia

La lettura può provocare dipendenza?

Quali sono gli effetti della lettura sul nostro cervello? La lettura compulsiva può trasformarsi in una dipendenza?
A questi e ad altri singolari interrogativi ha cercato di rispondere Serena Maffia in Librodroga, pubblicato da Aras Edizioni.

La recensione di Librodroga, Serena Maffia

Librodroga è una passeggiata attraverso gli studi e le scienze cognitive applicate alla letteratura che hanno come scopo principale la conoscenza del nostro cervello al fine di comprendere quali sono le nostre reali capacità.
In questo contesto si inserisce il quesito principale a cui Serena Maffia cerca di rispondere in Librodroga: la lettura, da sempre considerata utile ad accrescere il nostro bagaglio mnemonico esperienziale utile al problem solving, può in alcuni casi generare una vera e propria dipendenza al pari delle droghe?

Quali sono gli effetti che la lettura ha sul nostro fisico?

“Attraverso gli studi di psicologi e narratologi si arriva ad affermare che la lettura crea dipendenza e può sviluppare sindromi psichiatriche – ha spiegato Serena Maffia – potremmo addirittura considerare la lettura una vera e propria “usanza” stupefacente: libro come Librodroga. E’ un’idea azzardata che ho cercato di chiarire e di dimostrare, in maniera anche giocosa, seguendo il filo logico di coloro che da tempo si occupano di libri e di lettura a livello cognitivo”

L’autore

Serena Maffia è docente di comunicazione efficace, metodologia della progettazione, creatività, storytelling e public speaking allo IED di Roma. Studiosa di Scienze cognitive applicate alla letteratura e alla creatività, consulente di comunicazione e giornalista per la televisione è stata inviata per Rai3, Rai Educational con la trasmissione GAP, su Italia1 con il programma Voglia, addetto stampa in Campidoglio a Roma del Presidente del Consiglio Comunale e di maggioranza, condirettore di “Mosaico” Rio de Janeiro (Brasil), direttore della rivista “Polimnia”, sceneggiatrice e script analyst per la Medusa-RTI Mediaset. Autrice di numerose opere di narrativa, poesia, teatrali e regista, è direttore artistico del CAS Centro Arte e Spettacolo e presidente del Centro Poesia di Roma.

Librodroga
Serena Maffia
Aras Edizioni, 2016, 110 pag., 10.00 €

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here