Fra me e te, Marco Erba

E poi dicono che il destino non esiste. E allora com’è che sono qui con questa ragazza alla quale non stavo minimamente pensando mezz’ora fa? E com’è che non provo piu’ rimorso? e com’è che passo dopo passo, parola dopo parola, tutto sta cambiando colore?

Un racconto a due voci quello di un ragazzo e di una ragazza, Edoardo e Chiara.

La recensione di Fra me e te, Marco Erba

Edo è arrabbiato con tutti e con se stesso, a scuola va bene ma solo per non avere grane, disprezza la madre che fa una vita monotona, odia gli immigrati e in particolar modo i cinesi, colpevoli secondo lui di aver fatto precipitare la vita di suo padre.
Non ha amici, solo un pesce rosso e Giulia, un’amica di cui è innamorato.
A scuola non fa amicizia con nessuno, fino a quando in seguito a un suo intervento contro l’insegnante di religione viene incluso nel “branco” da li esplode in una serie di episodi violenti che hanno per oggetto il suo vicino di banco cinese.

Lui da solo è un codardo, ma insieme agli altri la sua cattiveria esplode, fino a tornargli indietro.

Abbiamo bisogno di stare in un branco, perché siamo tutti fragili. Anche quelli che vanno in giro a urlare bestemmie o che fumano davanti a tutti a tredici anni. Io lo vedo in me in maniera spaventosa e lo vedo in un sacco di ragazzi che mi circondano. Dietro tutto il rumore che facciamo c’è sempre la stessa domanda: chi sono io? E ci tormenta non avere una risposta; e allora l’unica fuga è stare nel branco giusto, con tipi come te.

Odia i cinesi, fino a quando incontra Yong, che diventa il suo compagno di banco.

Chiara è una ragazza “ammodo”, a scuola va bene e alle medie è stata sempre presa in giro per questo, frequenta gli scout e vive con il padre perché la madre è morta quando lei era piccola. Il rapporto con il padre a volte le va stretto, si sente un bruco che deve diventare farfalla, come scrive nel suo diario Memorie di un bruco sognatore.

Tutto cambia quando al compleanno le regalano uno smartphone e si iscrive facebook, con una semplice fotografia pubblicata riceve un sacco di like e scopre di essere già un po’ farfalla, diventa amica della ragazza più popolare della scuola e fa breccia nel cuore di Eric il “duro” del branco.

Quella che ci racconta Marco è una storia di amore, di amicizia, di pregiudizio e di razzismo; è la vita dei giovani d’oggi tra i social network, la scuola, i genitori. Adatto per gli adolescenti e per chi come me non lo è più e si trova ad affrontare l’adolescenza dei figli, un susseguirsi di emozioni e di ricordi.

La mia opinione di Fra me e te, Marco Erba

Fra me e te è un romanzo che affronta un po tutti i temi legati all’adolescenza, dal bisogno di essere inclusi al bullismo , passando per l’uso e abuso dei social network, la scuola con gli insegnanti che a volte sono comprensivi e altre sembrano vivere su un pianeta alieno.

Nonostante il target sia lontano dalla mia età il racconto mi ha coinvolto molto, la scrittura è fluida e non annoia e avevo proprio bisogno di reimmergermi nel mondo dell’adolescenza per prepararmi ad affrontarla insieme alla mia “ragazzina” .

Buona lettura!

Fra me e te
Marco Erba
Rizzoli, 2016, p. 387,€. 16,00

Puoi acquistarlo qui:

over quaranta, mamma, geometra e creativa con una fresca passione per il web e una vecchia passione per i libri in tutte le forme sia cartacea che digitale

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here