Io adoro conservare le cose. Non cose importanti, come i documenti, i risparmi o la biodiversità, ma sciocchezze. Campanelle di porcellana, di quelle che si trovano nei negozi di souvenir. Inutili stampini per biscotti, perché, in fin dei conti, chi ha bisogno di un biscotto a forma di piede? Nastri per capelli. Lettere d’amore. Di tutte le cose che conservo, immagino che le lettere d’amore siano il bene più prezioso. Le tengo in una cappelliera verde-azzurra che mia mamma mi comprò in un negozio di abiti vintage in centro. Non sono lettere d’amore che mi hanno scritto, perché non ne ho. Sono lettere che ho scritto io. Ce n’è una per ogni ragazzo che ho amato: cinque in tutto.
La recensione di Tutte le volte che ho scritto ti amo di Jenny Han
Lara Jean ha sedici anni, tanta fantasia e una passione per le storie d’amore.
Negli anni ha avuto cinque cotte importanti che non ha mai dichiarato agli interessati. Ha però scritto cinque lettere d’amore che ha conservato gelosamente in una vecchia cappelliera.
Un giorno scopre che le lettere sono state spedite per errore e cominciano i guai.
Perché due delle lettere erano indirizzate a ragazzi che frequentano la sua stessa scuola. Una era per Josh, amico e vicino di casa nonché ex ragazzo di sua sorella Margot, e l’altra era per Peter Kavinsky, il più bello della scuola.
Lara Jean è sconvolta, come uscire da una situazione così paradossale? Proprio lei che non si è mai dichiarata si trova ora ad avere i suoi pensieri più segreti sbandierati a tutti.
Per salvare la faccia con Josh, non perderlo e rendersi un pizzico interessante, dichiara di essersi fidanzata con Kavinsky. E il bel Peter, dopo un iniziale stupore, non la sbugiarda ma anzi le propone uno strano patto. Lui e Lara Jean fingeranno davanti a tutti di essere una coppia così lei sistemerà le cose con Josh e lui farà capire alla sua ex, Genevieve, che tra loro è davvero finita.
I due sottoscrivono anche un contratto con le regole da seguire ma chissà se ognuno riuscirà ad ottenere ciò che più desidera.
La mia opinione su Tutte le volte che ho scritto ti amo di Jenny Han
L’amore fa paura: cambia, può svanire. Quello fa parte del rischio. ma io non voglio più avere paura. Voglio essere coraggiosa come Margot. Dopotutto, tra poco inizierà un anno nuovo.
Tutte le volte che ho scritto ti amo, di Jenny Han, è il primo volume della trilogia con protagonisti Lara Jean e Peter. Gli altri due titoli che completano la trilogia sono P.S. Ti amo ancora e Tua per sempre, Lara Jean.
La storia di Lara Jean e Peter può sembrare banale e un po’ scontata ma Jenny Han riesce a tenerla in perfetto equilibrio creando una trama vivace dove non mancano riflessioni importanti.
Lara Jean è una ragazza che si trova a dover decidere se continuare ad essere una sognatrice oppure affrontare la realtà perché è facile innamorarsi sempre e solo di un’idea mentre vivere un rapporto vero e scontrarsi con le persone richiede un immenso coraggio.
E sarà proprio Peter, che spesso si dimostrerà il più maturo, a farle compiere questo passaggio.
Che Lara Jean e Peter si innamorino nel corso della storia è scontato e il lettore sa già che cosa si troverà davanti ma il libro è talmente piacevole, i personaggi così ben inseriti, anche i meno importanti, che tutto diventa interessante.
Un libro perfetto per gli adolescenti ma anche per gli adulti che per un paio d’ore torneranno ai sedici anni, le farfalle nello stomaco e l’emozione sfrenata di quando il ragazzo che ti piace ti sorride.
Buona lettura.
Il film Tutte le volte che ho scritto ti amo
Tutte le volte che ho scritto ti amo è diventato un film nel 2018, prodotto dalla stessa Jenny Han e disponibile su Netflix.
La pellicola è assolutamente adorabile e sfrutta al meglio la trama cambiando alcuni aspetti e rendendo la storia ancora più interessante.
Gli attori nei ruoli principali sono Lana Condor e Noah Centineo e la regia è affidata a Susan Johnson.
Il film, se possibile, è ancora più bello del libro; forse perché Noah Centineo è esattamente come avevamo immaginato Peter e Lana Condor è perfettamente calata nella parte di una imbranata e sentimentalmente confusa Lara Jean però la chimica tra i due attori rende il film una perfetta commedia romantica.
Su Netflix è disponibile anche il film tratto dal secondo libro, P. S. Ti amo ancora e a breve anche la trasposizione del terzo libro dovrebbe arrivare sulla piattaforma..
Nell’attesa non ci resta che vedere e rivedere i due film già disponibili e sorridere ogni volta che Peter tenta di far capire a Lara Jean quanto tenga a lei.
Buona visione.
Tutte le volte che ho scritto ti amo
Jenny Han
Piemme, 2020, p. 365, €. 14,90