Se riesci a far innamorare i bambini di un libro, o due, o tre, cominceranno a pensare che leggere è un divertimento. Così, forse, da grandi diventeranno dei lettori. E leggere è uno dei piaceri e uno degli strumenti più grandi della nostra vita.
(Roald Dahl)
Non potevamo esprimere il concetto in maniera più efficace di quanto disse Roald Dahl.
Per questo vi proponiamo qualche lettura per i bambini che hanno appena finito il primo anno delle primarie, che sono alle prese con le prime letture autonome.
Voi avete altri libri da consigliarci?
FURBO, IL SIGNOR VOLPE
Roald Dahl
Salani, 2016, 89 pag., € 9.00
Il povero Signor Volpe e la sua famiglia rischiano di morire di fame: fuori dalla tana infatti li attendono fucili spianati e ruspe rombanti. Come fa allora quel furbo del Signor Volpe a organizzare un banchetto succulento per Volpi, Tassi, Conigli, Talpe e Donnole? E a progettare una città sotterranea ricca di cibo che li nutrirà per tutto il resto della loro vita?
L’OMINO DEI DESIDERI
Giulia Cocchella
Emme Edizioni, 2021, 48 pag., € 8.90
Un piccolo omino scrive su un biglietto il suo più grande desiderio e lo mette al sicuro. Ma se soffia forte il vento? Se i desideri volano via, qualcuno li raccoglie? Un libro poetico e delicato sulla realizzazione dei desideri.
OTTO. AUTOBIOGRAFIA DI UN ORSACCHIOTTO
Tomi Ungerer
Mondadori, 2012, 48 pag., € 9.50
Questa è la storia dell’orsetto Otto e di due bambini: tre compagni di gioco inseparabili che solo una stella gialla cucita sul petto e la crudeltà della guerra riuscì a dividere. Ma non per sempre, perché un giocattolo amato non si abbandona mai davvero. Per fortuna Otto ha imparato a scrivere a macchina e può raccontare la sua storia di amicizia perduta e ritrovata, perché in un’imbottitura c’è spazio per tantissimi ricordi…
IL PIRATA PASTAFROLLA
Sebastiano Ruiz Mignone
Piemme, 2019, 33 pag., € 8.90
Il pirata Pastafrolla ha una bella nave e molti marinai. Però ha anche un’altra cosa: tanta, tanta paura! Così, a poco a poco, tutti i suoi uomini lo abbandonano e lui rimane da solo con i suoi timori. Finché un giorno riceve una visita inaspettata, che gli fa tornare il sorriso…
LO SCHIACCIANOCI
George Balanchine
Terre di Mezzo, 2016, 40 pag., € 15.00
Un uomo misterioso, giocattoli che prendono vita nel cuore della notte, uno schiaccianoci magico e un viaggio fantastico nel Regno dei Dolci: che avventura indimenticabile per la piccola Marie! Un grande classico che ispirò a Cajkovskij le musiche per uno dei balletti più famosi di tutti i tempi.