Ci sono luoghi del passato che crediamo di aver scordato. Altri che sono fissi nella nostra memoria, ma che non rivelano la loro importanza fino a quando non ci torniamo.
Eleonora e Gabriele sono una coppia, lavorano insieme a numerosi progetti e sono mamma e papà della piccola Celeste, che ha ispirato questo romanzo.
La recensione di La spirale del tempo, Eleonora D’Errico, Gabriele Ionfrida
“Ma dove diavolo andrete, mi domando? Il tempo va assaporato, in ogni attimo. Non trangugiato. Non avrete ricordi, se continuate così: vi resteranno solo immagini schizofreniche come le lucie delle vostre discoteche”.
La Spirale del Tempo è un romanzo fantasy per ragazzi dai 12 anni, e come tutti i fantasy può essere letto a diversi livelli, coinvolgendo anche un pubblico adulto.
Ho iniziato a leggerlo col solito entusiasmo bambino che mi prende quando ho tra le mani un romanzo fantasy, poi però, come accade spesso, ho trovato più motivi per leggere la storia, non solo immergendomi totalmente proprio come farebbe un bambino, ma con fare più maturo, da adulta quale sarei: ascoltando le voci che mandano messaggi al profondo del nostro cuore.
La mia opinione su La spirale del tempo, Eleonora D’Errico, Gabriele Ionfrida
“No, no, no! Io sono come tutti gli altri”.
“Per te è così importante esserlo?”
La spirale del tempo di Eleonora D’Errico e Gabriele Ionfrida è un romanzo che parla di magia e d’infanzia, di un’isola unica, dove tutti, adulti e bambini ‘si sentiranno a casa, perché rappresenta il tempio dei ricordi e dell’infanzia di ciascuno di noi.
E’ un periodo da vivere intensamente, quello dell’infanzia, da imprimere nella memoria istante per istante, un periodo in cui i bambini dovrebbero provare tutte le più belle emozioni per portarle con sé nell’età più difficile, quella che viene dopo. Quella in cui ciò che forse conta di più è sentirsi “come gli altri”, uguali, senza differenza alcuna. Per mimetizzarsi meglio, per non essere “il diverso”, per non dover prendere decisioni.
“Dipende solo da te, Lucas. Se credi in te stesso, se ti convinci di avere una forza dentro di te, allora potrai fare qualsiasi cosa. Guardati dentro, ragazzo. Cosa c’è? Cosa senti? Cosa vuoi?”
Credo che La spirale del tempo, scritto da Eleonora D’Errico e Gabriele Ionfrida, sia una storia che parla non solo alla nostra fantasia bambina, ma soprattutto alla magia che ognuno di noi ha dentro, quella che ci permette di “fare qualsiasi cosa” nella vita adulta.
Credo che tornerò su questo libro, su certe sue pagine, perché mi hanno fatto – ancora oggi da adulta – porre di nuovo alcune domande che dovremmo tenere bene a mente e farci più spesso, per seguire la giusta rotta della nostra Vita.
Gli autori
Eleonora D’Errico
Giornalista e scrittrice. Ha pubblicato una favola per bambini, Agostino e la leggenda delle stelle (EdiGi) e il romanzo L’amore sublime (Bookabook). Nella vita si occupa di comunicazione, ha un blog e una pagina Instagram (@la_derrick_racconta) in cui parla principalmente di libri e scrittura.
Gabriele Ionfrida
Artista e art-director. Ha fondato @Tratto-eRitratto, attività che si occupa di realizzare ritratti partendo da una foto.
Si occupa di comunicazione, grafica e sviluppo di prodotti digitali per le imprese.
La spirale del tempo
Eleonora D’Errico, Gabriele Ionfrida
Rizzoli, 2022, p. 240, €. 16,00