Nessuna causa è persa, Cathy La Torre

Cominciai a leggere Judith Butler e il suo Scambi di genere, in cui sosteneva che alcune etichette che davamo al genere, al sesso e alla sessualità non fossero naturali, ma costrutti sociali, e che il maschile e il femminile erano soprattutto delle gabbie culturali.

 

La recensione di Nessuna causa è persa, Cathy La Torre

Cathy La Torre, alias avvocaty su Instagram, racconta in questo saggio di come la sua vita si sia intrecciata con la lotta per i diritti civili, in particolar modo delle minoranze.

Partita a diciannove anni dalla Sicilia per studiare giurisprudenza a Bologna, conosce una realtà tutta nuova fatta di associazioni di gay e lesbiche, gruppi però nei quali non si riconosce completamente, a causa di una certa rigidità nel definire i vari orientamenti.

 

Leggevo libri sull’intersezionalità queer che mi confermavano come fosse possibile non sentirsi completamente pieni, soddisfatti in una sola identità o in un unico orientamento sessuale.

La mia opinione su Nessuna causa è persa, Cathy La Torre

Cathy La Torre è un’avvocata specializzata in diritto antidiscriminatorio con particolare riferimento alle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere, e ai diritti della comunità LGBTQIA+ e delle nuove tecnologie.

Nessuna causa è persa di Cathy La Torre è scritto in modo scorrevole e chiaro, proprio come parla Cathy per chi come me la segue sui social.
In questo saggio racconta delle sue battaglie esemplari, ma al tempo stesso le immerge nella sua storia e le rende alla portata di chi non conosce i tecnicismi legali.

Mi ha colpito particolarmente il concetto di “diritti xxl”, più i diritti sono ampi e più un maggior numero di persone può trovarcisi comodo senza nulla togliere alle altre persone che godono di quel diritto.

Nessuna causa è persa
Cathy La Torre
Mondadori, 2020, p. 168, €. 18,00

over quaranta, mamma, geometra e creativa con una fresca passione per il web e una vecchia passione per i libri in tutte le forme sia cartacea che digitale

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here