“No, no! Il mio ciuccio ftarà sempre con me!
“E quando ti sposerai?”
“Ftarà beniffimo con il mio veftito!”
La recensione di Il ciuccio di Nina, Christine Naumann-Villemin
La adoro, Nina! Ha una forza, una carica, una pazienza, con quel lupo arrabbiato!
Pensando al tema che stiamo affrontando in questo periodo, quello dei bambini e dell’autostima, Nina è perfetta per raccontare chi di autostima ne ha già un bel po’.
Conoscete la storia? Nina va a passeggio nel bosco, con il suo amato ciuccio da cui non si separerebbe mai. Poi però nel bosco incontra un lupo, che minaccia di mangiarla…
“Laffiami ftare!” dice Nina, ma il lupo non la capisce.
Solo il ciuccio riesce a trovare la giusta soluzione: zac! infilato in bocca al lupo arrabbiato lo fa calmare e lo trasforma in un esserino dolce e indifeso, che se ne torna nel bosco da dove è venuto.
A volte noi grandi non capiamo quanta fiducia in sé abbiano i nostri figli. A volte ce ne rendiamo conto quando ci stupiscono nel momento più inaspettato, quando noi avremmo creduto che. E invece.
“L’ho regalato a qualcuno che ne aveva veramente bisogno!”
La mia opinione su Il ciuccio di Nina, Christine Naumann-Villemin
Leggere Il ciuccio di Nina è sempre un piacere, con i bambini. I miei, che il ciuccio non l’hanno mai voluto, ascoltano con quella curiosità di cosa insolita, altri, che invece il ciuccio non lo mollano mai (come alcuni dei bimbi che incontro come lettrice volontaria di Nati per Leggere) ascoltano rapiti se lo incontrano per la prima volta. E poi magari un pensierino lo fanno: è solo questione di trovare il lupo cattivo a cui regalarlo. 😉
Età di lettura: fino a 4-5 anni
Il ciuccio di Nina
Christine Naumann-Villemin
Il castoro, 2003, pag. 32, € 12,90
ISBN 9788880332480
Per acquistare: