Esiste, non molto lontano da qui, una campagna dove morbide colline inseguono il sussurro del vento. D’estate quei luoghi accolgono il sorriso di bellissimi steli dorati, essi frusciano sottovoce corteggiati dal sole, dissetati dalla pioggia, custoditi da qualche coloratissimo fantoccio scacciauccellini: Volaviadaqui era uno di loro. Lo è stato, per la precisione, sino al giorno in cui un passero, inseguito da una veloce poiana, si rifugiò tra le pieghe del suo mantello.
La recensione di Erbasecca e Volaqui di Elisa Ghirardi e Emiliano Billai
Volaviadaqui è uno spaventapasseri dal cuore immenso.
Un giorno decide di non scacciare più gli uccellini ma di accoglierli; cambia il suo nome in Volaqui e fa amicizia con una cicala che gli svelerà come riuscire a camminare pur essendo uno spaventapasseri con un palo al posto delle gambe.
Volaqui incontrerà Erbasecca, una spaventapasseri dolce e sensibile, ed insieme viaggeranno e conosceranno nuovi amici.
Che si tratti di una bambina intrappolata da un mago, un’artista del circo o ancora una creatura marina, Erbasecca e Volaqui generosamente aiuteranno tutti, non abbandonando mai il loro sogno di amicizia e solidarietà.
La mia opinione su Erbasecca e Volaqui di Elisa Ghirardi e Emiliano Billai
Erbasecca e Volaqui, edito da La Piccola Volante, è scritto da Elisa Ghirardi ed illustrato da Emiliano Billai.
Una lettura che è una sinfonia di suoni, colori, sentimenti.
Il libro è un racconto con all’interno delle filastrocche.
Una lettura straordinariamente melodica, luminosa come un giorno di sole e profumata di campi di grano e fiori di selvatici.
Impossibile non sorridere e voler bene a questi due spaventapasseri vagabondi, che si amano di un affetto puro e fanciullesco e che hanno un cuore eternamente aperto verso gli altri.
Una lettura sorprendente, un libriccino che fa bene e che fa sorridere il cuore.
Buona lettura.
Erbasecca e Volaqui
Elisa Ghirardi e Emiliano Billai
La Piccola Volante, 2019, p. 80