Lo zeitgest, lo “spirito del tempo”, è sfuggente. E mutevole lungo la stessa cornice temporale. A condizione che si riesca a identificarlo, si sposta continuamente. E, nella nostra era, si disloca ancora più velocemente.
Una piccola guida per avere una buona infarinatura degli accadimenti nella storia della Musica, che più di una volta si intreccia con la Storia più generale del mondo intero.
La recensione di Piccola guida gli anni dieci: 50 fatti, 50 album, 50 canzoni, Paolo Bardelli
La scelta di un numero definito di fatti mi ha permesso di concentrarmi in una logica giornalistica a me più congeniale, con l’obiettivo però di considerare quelle notizie più come spunto per allargare i ragionamenti connessi a quello snodo che come singolo accadimento.
La Piccola guida agli anni Dieci serve piuttosto per offrire al lettore un possibile percorso per individuare album e canzoni che, per diverse ragioni, siano ancor oggi importanti (e belli), con l’approfondimento di fatti altrettanto significativi per meglio inquadrare e iniziare a riflettere sui cambiamenti, musicali ma anche sociali, che hanno segnato questo decennio.
Il mio parere su Piccola guida agli anni dieci: 50 fatti, 50 album, 50 canzoni, Paolo Bardelli
Uno studio scientifico (…) ha rilevato che nell’adolescenza, la fase della vita dove si forma la passione musicale, si ha preferenza per la musica “intensa” (pensiamo al punk e al metal), che è destinata a diminuire da adulti, e per la “contemporanea”, che invece cresce linearmente fino ai 50 anni.
Devo ammettere che la lettura di questa guida mi ha fatto capire una cosa in primis: di musica, di quella vera, ne so davvero poco. Se non fosse stato per alcuni mostri sacri, tipo David Bowie, o per il genere che segue mia figlia, quello di Billie Eilish, degli altri autori e musicisti citati ne conosco proprio pochissimi. Quindi, forse, la mia recensione non sarà autorevole sull’argomento, ma dà sicuramente garanzia che Piccola guida agli anni dieci sia una guida “for dummies”, nel senso che mi ha dato veramente molte informazioni importanti e interessanti e mi ha fatto capire meglio i collegamenti tra musica e avvenimenti sociali: dall’uccisione di Michael Brown da parte di un agente di polizia alla nascita di Black Lives Matter e alle molte canzoni di denuncia, dalle tragedie delle migrazioni ai movimenti e alle canzoni dedicate a questo importante tema, dall’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti alle reazioni molto contrastanti degli artisti americani…
Per il resto, ho una lista di brani da ascoltare molto molto accurata e ne avrò per i prossimi mesi. Si accettano consigli e approfondimenti in merito, a voi auguro buona lettura e tanta buona musica da scoprire!
Piccola guida agli anni dieci: 50 fatti, 50 album, 50 canzoni
Paolo Bardelli
Arcana, 2019, pag. 159, € 15,00
ISBN: 978-8862316934