E io qui nuda, Cristina Obber

Non ero disadattata né depressa.
Ero e sono introversa, ma non è un difetto, anche se a scuola te lo fanno pesare tutti.
Ero triste alle medie, quando mi sentivo un brutto anatroccolo pensando che tutti vedessero prima il mio naso che me. E subito dopo il sedere. E dopo ancora le cosce. Temevo che mai nessun ragazzo mi avrebbe voluta baciare. Sono arrivata alle superiori cercando di scomparire dietro i miei brufoli per non disturbare.

La recensione di E io qui nuda, Cristina Obber

Stella è  ribelle e anticonformista, anche un po’ antipatica nella sua corazza di ragazza ricca e viziata che si può permettere tutto ciò che desidera.
Quando rivede Jacopo, che era stato suo amico d’infanzia, si vergogna un po’ di lui, dei suoi  maglioncini colorati e della sua aria da bravo ragazzo davanti alle sue amiche, ma il cuore le fa un tuffo e pensa a quanto stava bene da bambina con lui.
Quando finalmente si lascia travolgere dall’amore per Jacopo scopre di avere una malattia, l’alopecia, che la fa precipitare in un buio profondo.
Per fortuna i suoi amici e la nonna Uccia non la lasciano mai sola e la aiutano a sopravvivere alla malattia e alla trasformazione.
Una storia di amicizia, di crescita e di accettazione del proprio corpo.

La mia opinione su E io qui nuda, Cristina Obber

E io qui nuda di Cristina Obber mi è piaciuto tanto romanzo anche se sono decisamente fuori target di età.
Mi è piaciuto perché cerca di vedere oltre alcuni stereotipi molto radicati; Stella non è magrissima come tante sue coetanee ma si piace ugualmente, Jacopo è anche lui molto diverso da quello che ci si aspetta da un diciottenne ma si accetta e non si isola dai suo coetanei, lei dovrà imparare ad accettarsi anche da “malata” e lui imparerà ad accettare il suoi silenzi e il bisogno di solitudine.
Intorno ai due protagonisti, un gruppo di amici ognuno con i suoi problemi, il personaggio che più mi ha colpita di più è la nonna Uccia che con la sua tenerezza riesce ad andare oltre al muro della nipote.
Questo libro è stata una boccata d’aria fresca e lo farò leggere a mia figlia prossimamente.

E io qui nuda
Cristina Obber
Settenove, 2021, p. 324, €. 16,50

 

over quaranta, mamma, geometra e creativa con una fresca passione per il web e una vecchia passione per i libri in tutte le forme sia cartacea che digitale

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here