Tag: Classici

La piccola Fadette, George Sand
IN PAESE TUTTI LA CHIAMAVANO FADETTE CIOÉ "PICCOLA FADET", ANCHE PERCHÉ IN FRANCESE FADET SIGNIFICA "FOLLETTO". E INFATTI LA RAGAZZA SEMBRAVA UN FOLLETTO, TANTO...

De Profundis, Oscar Wilde
Dal carcere di Sua Maestà, Reading
Caro Bosie,
dopo una lunga e infruttuosa attesa mi sono deciso a scriverti, tanto per il tuo bene quanto per...

Winnie Puh, A. A. Milne
Se mai ci sarà un domani in cui non saremo insieme, c'è qualcosa che devi sempre ricordare. Tu sei più coraggioso di quanto credi,...

Sangue e arena, Blasco Ibáñez
Come sempre nei giorni di corrida, Juan Gallardo pranzò presto. Un pezzo di carne arrosto fu il suo unico piatto. Vino, nemmeno un assaggio:...

Cronache marziane, Ray Bradbury
-Guardali, dove sono, i marziani- disse il babbo, che si tirò Michael in braccio, indicandogli l'acqua.
Laggiù, i marziani?
Michael cominciò a tremare.
Erano là, i marziani,...

A sangue freddo, Truman Capote
Il villaggio di Holcomb si trova sulle alte pianure di grano del Kansas occidentale, una zona desolata che nel resto dello stato viene definita...

Demetrio Pianelli, Emilio De Marchi
Verso mezzodì Cesarino Pianelli, cassiere aggiunto, vide entrare nell'ufficio il cassiere Martini più pallido del solito, col viso stravolto, con un telegramma in mano.
"Ebbene?",...
Le Relazioni Pericolose, Choderlos de Laclos
O godimento delizioso! t'imploro per la mia felicità e anzitutto per la mia pace. Qual fortuna per noi che le donne si difendano così...
Il Fantasma dell’Opera, Gaston Leroux
Aveva un cuore capace di contenere il mondo intero, ma alla fine dovette accontentarsi di una caverna.
Erik ha il volto deforme.
E indossa una maschera.
Nessuno...
I viaggi di Gulliver, Jonathan Swift
Avrei potuto soffocare l'incendio con la mia giacca; ma, disgraziatamente, nella fretta di uscire l'avevo lasciata a casa; sicché quel magnifico palazzo sarebbe stato...

La Lettera Scarlatta, Nathaniel Hawthorne
Quando una massa ignorante si mette a voler vedere con i propri occhi, è fin troppo facile che veda lucciole per lanterne. Però quando...
Uomini e Topi, John Steinbeck
Poche miglia a sud di Soledad, il Salinas capita sotto I falde dei colli, dove scorre verde e profondo. L'acqua è anche tiepida, perché...

Beh-Hur, Lewis Wallace
Insisteva, come fanno ancora gli uomini oggi giorno, a misurare Cristo col proprio metro. Quanto sarebbe meglio se misurassimo noi stessi col metro di...
Giorno 7: Oliver Twist, Charles Dickens
“There are a good many books, are there not, my boy?” said Mr. Brownlow, observing the curiosity with which Oliver surveyed the shelves that...

Il conte di Montecristo, Alexandre Dumas (padre)
Io sono uno di questi esseri eccezionali; sì, monsieur, lo credo; fino a oggi nessun uomo si è trovato in circostanze simili alle mie....