Ricette letterarie: Insalata di rinforzo | Aglio, olio e assassino, Pino Imperatore

«I capitoni?» chiese Peppe.
«Non piacciono a tutti, però facciamoli. Sia fritti che in umido. Non possono mancare. Senza capitoni non sembra Natale. Poi ‘na bella insalata di rinforzo. Con olive nere di Gaeta, olive bianche, cavolfiore, papaccelle, cetriolini, cipolline, olio e aceto».
«Le acciughe no?»
«Decidi tu. In chiusura, i dolci: struffoli, roccocò, mustacciuoli e susamielli.»

Non poteva mancare alle soglie del Natale, una ricetta tradizionale, giusto? Quest’anno abbiamo scelto l’insalata di rinforzo, tipica dell’area partenopea, con una storia che si perde nel tempo e una ricetta che cambia da famiglia a famiglia, da zona a zona della città. Ne ha parlato Pino Imperatore nel thriller che abbiamo recensito poco tempo fa, vi ricordate?

Insalata di rinforzo
una ricetta da Aglio, olio e assassino, Pino Imperatore

(ci siamo fatti ispirare da questa versione)

Ingredienti

  • 1 cavolfiore
  • 150 g di olive nere di Gaeta
  • 150 g di olive verdi
  • 200 g di pappacelle (peperoni rossi tipici della zona campana, io ho sostituito con peperoni rossi sottaceto)
  • 80 g di capperi sotto sale
  • 150 g di cetriolini sottaceto
  • 240 g di sottaceti misti
  • 10 acciughe sotto sale
  • pepe, sale, olio evo, aceto di vino rosso, aceto di vino bianco

Preparazione

  1. Laviamo e tagliamo il cavolfiore dividendolo in piccole cimette.
  2. Sbollentiamo in acqua salata (ho aggiunto ¼ di aceto bianco) per 8 minuti, in modo che rimangano sode. Scoliamo e facciamo raffreddare.
  3. Disponiamo le cimette raffreddate in una grande insalatiera e condiamo con olio evo, aceto di vino rosso, sale.
  4. Prendiamo le pappacelle, le puliamo eliminando torsolo e semi, le tagliamo a spicchi e le aggiungiamo all’insalata (io ho usato peperoni rossi sottaceto, non avendo a disposizione le pappacelle)
  5. Puliamo le acciughe, le laviamo con l’aceto, le dividiamo in filetti e le aggiungiamo all’insalata insieme ai sottaceti, alle olive che avremo snocciolato, ai cetriolini affettati e ai capperi dissalati.
  6. Amalgamiamo delicatamente il tutto e lasciamo riposare qualche ora prima di servire.
  7. Nei giorni successivi possiamo aggiungere alcuni avanzi tra quelli che riteniamo più opportuni: capitone e baccalà fritti, altre olive e sottaceti.

L’insalata di rinforzo ha accompagnato una cena porta e condividi con gli amici di sempre. Una di loro ha vissuto per parecchio tempo proprio a Napoli, il suo entusiasmo ha dato la risposta che aspettavo: ricetta perfetta! Facile e appetitosa!

Allora, avete tempo, la preparate anche voi per questa Vigilia?
Buone feste a tutti!

Aglio, olio e assassino
Pino Imperatore
DeA Planeta Libri (collana Narrativa Italiana), 2019, pag. 368, € 15,00
ISBN: 978-8851161736

Polepole è Silvia, lettrice affamata e da poco tempo molto selettiva, geometra, architetto, perenne studente della vita. Sono nata nel 1973, in un soleggiato ultimo giorno di aprile, ho un marito e due figli meravigliosi, che riempiono la mia vita di emozioni belle. Passerei l’intera esistenza sui libri, con tazza di cioccolata fumante al seguito, senza distogliere lo sguardo se non per farmi conquistare dalla copertina di un altro libro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here