Le donne di tutte le età ed anche le bambine hanno un corpo speciale. Dentro la pancia hanno uno spazio, un vuoto cosmico capace di accogliere la vita in tutti i suoi aspetti. All’interno di questo spazio magico si trova la fata del grembo.
Una storia delicata che tratta di un argomento importantissimo, per conoscersi e riconoscersi come donna, per capire alcuni degli aspetti fondamentali della vita, per comprendere il femminile. Una fiaba dedicata non solo alle bambine ma a tutti gli esseri umani.
La recensione di La fata del grembo, Nadia Saracco
Un libro per trasformare il tabù delle mestruazioni e insegnare alle bambine che attraverso l’ascolto della propria ciclicità possono entrare in contatto con i propri sogni e desideri.
Un modo diverso per entrare in contatto con se stesse e con il progressivo sviluppo del nostro corpo. La fiaba raccontata e illustrata da Nadia Saracco è un piccolo contributo dato ai genitori che vogliono parlare serenamente ai propri figli dell’evoluzione del corpo, di uomini e donne, di sogni e desideri.
Una storia delicata, illustrata con colori adeguati alla fase del ciclo femminile che descrivono. Una storia da leggere insieme, maschi e femmine, per imparare a conoscersi e a comprendersi, per rompere tabù, per attribuire alla conoscenza di sé e dell’altro un valore ancora più importante: quello del rispetto.
La fata del grembo
Nadia Saracco
Self Publishing, 2019, p. 52