Venezia Arcana, Claudio Dell’Orso
I poliziotti decisero di andare a controllare e, sfondato l'uscio sulla strada in mancanza di risposte da parte degli abitanti, perlustrarono ogni angolo. Da...
Piccola guida tascabile alla gastronomia non convenzionale in letteratura, La bottega dei traduttori
Quando si è giovani si è vittima di strane fissazioni: si è convinti di dover far contenti gli altri e non se stessi. (Emilia Pardo...
Raccontare la guerra, Walter Fochesato
Anni fa mi chiedevo: che cosa sanno i nostri bambini e ragazzi della guerra?, che concezione ne hanno?, che fantasmi si sono formati dentro...
Una mappa di storie. Viaggio nel catalogo di Terre di mezzo, Accademia Drosselmeier
I libri sono i primi protagonisti che mettono in moto le cose.
Si può fare la recensione di un catalogo di libri? Meglio: di un...
A nudo! Dizionario amorevole della sessualità, Myriam Daguzan Bernier, Cécile Gariépy
«Cos'è il consenso? Sono normale se non ho voglia di fare sesso?
Qual è il metodo contraccettivo più adatto al mio caso? Il sexting è...
Corea del Sud. The passenger. Per esploratori del mondo, Edoardo Massa, Michael Park Jun
"La perfezione, una garanzia di felicità? Difficile a credersi, se si tiene conto che la Corea del Sud detiene una serie di record mondiali,...
I Serial Killer della Serenissima, Davide Busato
Gli assassini seriali non sono un'invenzione dell'epoca moderna: prima del famoso Jack the Ripper, il mostro di Whitechapel, meglio conosciuto come Jack lo Squartatore,...
Storie di ragazze che non volevano essere belle, Angela Spalatro, Ugo Zamburru
Io sono Sole, una ragazza che sta facendo un percorso di guarigione, anzi direi di cicatrizzazione.
Perché sì, io qua ve lo voglio dare il...
L’integrale. Metamorfosi, Pane, vino e cultura, AA.VV.
In tutte le presentazioni dell'Integrale, in tutte le interviste che ci è capitato di fare, la domanda arrivava immancabile: come è nata l'idea? Confesso,...
Apprendista di felicità. Una vita in giardino, Pia Pera
Che in giardino bisogna diradare, perché insieme ai pieni, c'è bisogno degli indispensabili vuoti, c'è bisogno di luce.
Un saggio tratto dagli articoli scritti da...
Errori tra i banchi, Valeria Caragnano
Nella nostra esperienza di alunni, recente o lontana che sia, abbiamo tutti il ricordo che "le cose andavano fatte bene", con lo scopo di...
Grammatica della fantasia, Gianni Rodari
"Tutti gli usi della parola a tutti" mi sembra un buon motto, dal bel suono democratico. Non perché tutti siano artisti, ma perché nessuno...
Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi, The Book Fools Bunch, Carla Ghisalberti
"Dopo più di vent'anni passati in mezzo ai libri per ragazzi, credo di aver capito una cosa importante che mi ha guidato in questa...
La storia di Roma in 100 delitti, Valerio Marra
Così, viene tratteggiata una città dai colori accesi. Una città in evoluzione; liquida, come il sangue.
Proprio come i criminali.
La recensione di La storia di...
Le streghe della foresta di Pendle, Michela Alessandroni
Quel passo tragico e solenne non è solo il suo, è di tutte loro: le streghe della foresta di Pendle.
La recensione di Le streghe...