Home Tags Andrea Camilleri

Tag: Andrea Camilleri

La setta degli Angeli, Andrea Camilleri

«Se i signori soci vogliono prestare un momento d'attenzione» fici Don Liborio Spartà, presidenti del circolo "Onore & Famiglia", «vorrei aprire l'urna e procedere...

Terre senza Promesse: Alì e Andrea Camilleri. Una storia.

La redazione virtuale di Zebuk è davvero orgogliosa di pubblicare questo guestpost oggi. Perchè è la storia dell'incontro, narrato in modo meraviglioso da Chiara (aka Yeni Belqis), tra il Maestro Andrea Camilleri e Alì, protagonista di uno dei racconti contenuti in "Terre senza promesse. Storie di rifugiati in Italia", edito da Avagliano Editore, in libreria a partire dal 19 ottobre.

La concessione del telefono, Andrea Camilleri

"Nell'estate del 1995 trovai, tra vecchie carte di casa, un decreto ministeriale (che riproduco nel romanzo) per la concessione di una linea telefonica privata....

La forma dell’acqua, Andrea Camilleri

"Possedevamo un pezzetto di terra e una casa alle pendici dell'Amiata, ci passavamo le vacanze. Avevo un amichetto, figlio di contadini, più piccolo di...

Il sorriso di Angelica, Andrea Camilleri

La porta si raprì e al commissario capitarono di seguito i tri seguenti fenomeni: primo, leggero annigliamento della vista, secunno, sostanziali ammollimento delle gammi e,...

La luna di carta, Andrea Camilleri

"Torna il sangue nelle inchieste di Montalbano: un delitto spietato in una casa alla periferia di Vigata. Tutto sembra condurre alla pista passionale. Ma il commissario non si lascia ingannare..." (fonte: Amazon)

Gli arancini di Montalbano, Andrea Camilleri

Gesù, gli arancini di Adelina! Li aveva assaggiati solo una volta: un ricordo che sicuramente gli era trasùto nel Dna, nel patrimonio genetico. Adelina ci...

Il casellante, Andrea Camilleri

Si misi a rapriri e a chiuiri la vucca come se si ripassava le palori e po' fici chiaro chiaro: "Vinni 'u tempu d'innistarimi". Voliva essiri...

La gita a Tindari, Andrea Camilleri

“Ca quali affari e affari. Littre di pilo sono” “Non ho capito”. Arrosì Catarella. “Sono littre comu a dire d'amori, ma ...” “Va bene, ho capito. E in...

Il tailleur grigio, Andrea Camilleri

"Lo riconobbe immediatamente, perché dei primi suoi incontri con Adele conservava una memoria lacerante, macari del più piccolo dettaglio. Era quel tailleur grigio da...

Il ladro di merendine, Andrea Camilleri

La morte di un tunisino imbarcato su un peschereccio e l'omicidio di un anziano commerciante accoltellato in ascensore. Qualcosa dice al commissario Montalbano che i due casi sono legati. Ma il problema è trovare le prove e ritessere la trama criminale. E soprattutto salvare un bambino.

Il cane di terracotta, Andrea Camilleri

"A stimare da come l’alba stava appresentandosi, la iurnata s’annunziava certamente smèusa, fatta cioè ora di botte di sole incaniato, ora di gelidi stizzichii...

Camilleri e i suoi lettori – Incontro con l’autore

Roma 8-9 marzo Auditorium Parco della Musica 35 titoli con Sellerio editore in solo una quindicina d’anni, ciascuno in cima alle classifiche; e non solo...

Il campo del vasaio, Andrea Camilleri

Su un terreno nei dintorni di Vigàta, buono solo per ricavarne creta per i vasai, viene trovato il cadavere di un uomo. Sfigurato, squartato,...

Un assaggio di … L’odore della notte, Andrea Camilleri

Su Vigata e dintorni si è abbattuto un tifone che ha spazzato via un mucchio di soldi.

Gli articoli più letti nell'ultima settimana