Il tema che affrontiamo questo mese è veramente impegnativo, difficile, controverso e che per certi aspetti fa paura:
La diversità.
Spesso i pensieri che accompagnano il concetto di diversità, si caratterizzano per una connotazione negativa.
Tutto quello che è diverso da noi, dal nostro modo di pensare e vedere la vita, viene...
Una nuova puntata con Leggere è un gioco!
Questa volta Claudia ci accompagna in una storia che parla di diversità e che racconta di un papà rosa, una mamma marrone e un bimbo beige... Sì, avete capito, è proprio la storia che avete letto qui, Questa non è una baby-sitter....
A cura di Chiara Trabella
Nuovissimo appuntamento con i fumetti.
Questo mese Chiara Trabella ha deciso di portarci per mano a conoscere un protagonista lievemente più "datato" degli altri: Dago.
E allora: siete curiosi di saperne di più?
Io non vedo l'ora di tuffarmi nella lettura!
Ecco a voi i Fumetti e le Nuvole...
A passeggio tra la poesia : Non di solo suicidio vivrà la poetessa
Fosca Massucco :: (52+1) POESIE -
Anche in questo nuovo appuntamento Fosca ci insegna a godere della poesia; donne e versi, impressioni catartiche e sviluppo ironico del testo poetico.
Ogni volta per noi è un piacere, voi che ne pensate?
Buona lettura.
Scrivere poesia per le donne autrici è, spesso, affrontare la verità guardandola in faccia, in modo...
«Oh! Da me», disse il piccolo principe, «non è molto interessante, è talmente piccolo. Ho tre vulcani, due in attività e uno spento. Ma non si sa mai».
Seconda puntata di Leggere è un gioco! con la nostra amica Claudia Porta, che ci accompagna alla scoperta dei mille e mille giochi che...
Alzi la mano chi non si è trovato almeno una volta nella situazione di dover spiegare al proprio figlio come nascono i bambini.
O chi, invece, teme che arrivi quel giorno prima di avere la risposta giusta.
Posto che una risposta "giusta" e unica probabilmente non c'è, magari potete...
Una nuova ospite per Zebuk, per la rubrica Le cose da grandi spiegate ai bambini: Cristiana Pezzetta. Laureata in Archeologia del Vicino Oriente, collabora con Gioia Marchegiani nell'Associazione Semi di Carta e si occupa di letteratura per bambini e ragazzi scrivendo recensioni per BookAvenue.
Cristiana ci ha proposto di parlare della...
Nel difficile e delicato compito di spiegare ai bambini le cose dei grandi, oggi abbiamo il piacere di ospitare Francesca Accordi, conosciuta in rete anche come Mumtrioska. Aiutandosi con le fiabe della tradizione ci aiuta ad avvicinare argomenti complicati come la paura del confronto e l'ansia da prestazione, che...
Con l’arrivo della primavera di solito si ha voglia di rigenerarsi, di cambiare, di dare un po’ di colore e calore al nostro umore, alla nostra vita e perché no anche alla nostra casa che da un punto di vista simbolico rappresenta il nostro mondo psichico.
E’ arrivato il momento...
A cura di Chiara Trabella
Ed eccoci giunti all'appuntamento mensile con il fumetto.
Non so voi, ma il fatto di avere a disposizione questa "enciclopedia vivente" mi piace tantissimo.
Perchè ogni mese scopro un nuovo autore (oppure, come in questo caso, mi rendo conto che lo conoscevo già....solo che non lo sapevo!).
Bene.
Ed...
Ancora un altro passo leggero dentro le letture poetiche; oggi Fosca ci accompagna a scoprire la poesia della gioia, difficile da creare e complessa da comprendere a fondo. Vi lascio alle sue parole, buona lettura.
“Ma lo vedi come ti amano le cose?
Come languono le porte che non son la...
Zebuk oggi vi propone una nuova e stuzzicante rubrica, pensata per chi vuole giocare ancora di più con i suoi figli, per chi vuole mettere in pratica i sogni delle letture fatte insieme, perché Leggere è un gioco! vuole essere proprio questo:
pensate ad un libro che avete letto con...
Grazie alle fiabe i bambini imparano la stima per se stessi e il valore per la propria individualità.
Comincia oggi un entusiasmante "esperimento" che ci porterà a scoprire il mondo dei young adult. Chi meglio di Anna Lo Piano (Piattinicinesi, l'autrice della serie di Amelia e zio Gatto) poteva accompagnarci in questo progetto, una scrittrice che di storie per ragazzi se ne intende tantissimo. Con lei impareremo...
Oggi Fosca ci accompagna in un altro piccolo passo della nostra passeggiata: insieme ad un'autrice meravigliosa ci aiuta a scoprire il ritmo e la formalità dei versi. Buona lettura!
“persino le chiese longobarde
vanno a coppie
a reciproca guardia e compagnia
che pure il divino
si stanca di sé intristisce
non pungolato invaso dal richiamo
giornaliero
dell’altro”
Stefania...