Home Tags Sellerio Editore Palermo

Tag: Sellerio Editore Palermo

recensione-Era-di-maggio-Antonio-Manzini

Era di maggio, Antonio Manzini

"Non lo sappiamo. Qualcuno dice che se ne stava per i fatti suoi a fumare." Baldi buttò un occhio a Pietra ce continuava a...

Pista nera, Antonio Manzini

Gli sciatori se n'erano andati e il sole, appena sparito dietro le cime rocciose grigio azzurre dove s'era impigliata qualche nuvola, colorava la neve...

10 serie tv tratte da romanzi di successo (+3 in uscita)

Negli ultimi anni sempre più libri hanno ispirato serie tv di successo. La cosa ovviamente ci fa piacere: ci sono libri che meritano una trasposizione...

I libri più venduti della settimana (dal 18 al 24 settembre)

Ecco i 10 libri più venduti della settimana scorsa (fonte: ibuk.it): 1. LA COLONNA DI FUOCO Ken Follett - Mondadori - € 27.00 2. PULVIS ET UMBRA...

I libri più venduti della settimana (dal 28 agosto al 3 settembre)

Ecco i 10 libri più venduti della settimana scorsa (fonte: ibuk.it): 1. PULVIS ET UMBRA Antonio Manzini - Sellerio Editore Palermo - € 15.00 2. LE...

La giostra degli scambi, Andrea Camilleri

Alle cinco e mezza di quella matina, minuto cchiù minuto meno, 'na musca, che pariva da tempo morta 'mpiccitata supra al vitro della finestra,...

Estate in giallo: 10 novità da non perdere!

Non poteva mancare in questa torrida estate che ZeBuk ha dedicato al giallo un zeboogle a tema. E così, eccovi 10 libri usciti di recente...

Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano, Andrea Camilleri

Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano è una raccolta di otto racconti brevi: Come vuole la prassi, La stanza n. 2,...

L’altro capo del filo, Andrea Camilleri

A un certo punto del gomitolo ristò sulo l'autro capo. Allura Montalbano si susì e accomenzò a secutare il filo. Il filo acchianava supra...

La piramide di fango, Andrea Camilleri

I colori non esistivano cchiù, non si vidiva 'na cosa che non avissi lo stisso uniformi grigiastro della fanghiglia. Il fangue, come diciva Catarella....

Ricette letterarie: Gli arancini, Gli arancini di Montalbano, Andrea Camilleri

Ah, Gabri è ormai diventata la nostra cuoca letteraria preferita! Le sue prove son sempre vissute, provate e testate sul campo, prima o poi...

Un covo di vipere, Andrea Camilleri

Per quale motivo ben due persone hanno voluto ammazzare il ragionier Barletta lo stesso giorno? Quanto può essere torbida la vita di un uomo di mezza età, vedovo e padre di famiglia?

Ricette Letterarie: Polpette di pesce, Il ladro di merendine, Andrea Camilleri

Il commissario si mise in bocca mezza polpetta e con la lingua e con il palato principiò un'analisi scientifica che Jacomuzzi poteva andare ad...

La setta degli Angeli, Andrea Camilleri

«Se i signori soci vogliono prestare un momento d'attenzione» fici Don Liborio Spartà, presidenti del circolo "Onore & Famiglia", «vorrei aprire l'urna e procedere...

La concessione del telefono, Andrea Camilleri

"Nell'estate del 1995 trovai, tra vecchie carte di casa, un decreto ministeriale (che riproduco nel romanzo) per la concessione di una linea telefonica privata....

Gli articoli più letti nell'ultima settimana