Mio zio, il colonnello Egòr Il'ìč Rostanev, quando si ritirò dal servizio, si trasferì nel villaggio di Stepančikovo, che aveva appena ricevuto in eredità, e vi si sistemò così bene che somigliava a un proprietario che avesse passato tutta la vita nelle sue terre e non se ne fosse...
Hazel aveva gli occhi di sua madre, strani occhi felini, simili all'acqua, con fulve scintille nelle grandi iridi chiare. Somigliavano, nel loro ombroso candore, a quelli della piccola volpe. Anche i suoi capelli, d'un colore più intenso di quelli di suo padre, erano d'un fulvo volpino, e aveva i...
“Quando rammento che ciò accadde ch’ero già vivo e che oggi sono giunto al mite regno dell’imperatore Alessandro, non posso non stupire dei progressi della civiltà e della diffusione dei precetti di filantropia. Giovanotto! Se le mie memorie capiteranno fra le tue mani, ricordati che i mutamenti migliori e...
Oh, che peste questi romanzieri! Invece di scrivere qualcosa di utile e piacevole che ti sollevi, si danno a scovare tutti i fatterelli e le miserie della vita. Per me, gli proibirei di scrivere. Figurarsi: leggi, e tuo malgrado pensi, e ti vengono in mente ogni sorta di sciocchezze...
Opera...
«Lady Gregor è stata trovata inginocchiata per terra, accanto al letto». Fece una pausa, era pallido come un lenzuolo. «La porta della stanza era chiusa dall'interno e le porte erano sbarrate»
La recensione di L'assassinio di Lady Gregor, Anthony Wynne
Aveva quasi completato l'ispezione quando un luccichio d'argento, come uno scintillio...
Io discendo da una delle famiglie più antiche e rispettabili del regno di Francia.
La recensione di St. Leon, l'alchimista di William Godwin
Nel 1799 William Godwin dà alle stampe il suo secondo romanzo intitolandolo St Leon: A tale of the Sixteenth century. Godwin, scrittore e filosofo, già famosissimo dopo la...
La vide subito: una ragazzina esile, col vestito a quadrettini e due grosse trecce bionde che le scendevano sulle spalle. Il visino lentigginoso, sotto il cappello di paglia, scrutava di qua e di là, incerto, come di chi cerchi qualcuno.
La recensione di Pollyanna di Eleanor Hodgman Porter
Pollyanna è il...
"Dunque, voi siete Sheppard?
Sissignore. Sono il pastore e tutti i secondini sono il mio gregge: io non posso andarmene in giro, ma tutti mi vengono dietro belando."
La recensione di Jack Sheppard. Il bandito più amato di Londra di William Harrison Ainsworth
Jack Sheppard è stato uno dei banditi più temuti...
Ti rallegrerai nell'apprendere che nessun disastro ha accompagnato l'inizio di un'impresa alla quale tu guardavi con tanti cattivi presentimenti. Sono arrivato qui ieri, e la prima preoccupazione è stata di rassicurarti, cara sorella, sul fatto che sto bene e che nutro una fiducia crescente verso quanto ho intrapreso.
Sono già...
Tu che hai ritrovato e leggi queste parole, conosci in te l'anima mia infelice.
Primo romanzo di Antonio Fogazzaro, Malombra è stato giudicato dai critici dello scrittore superiore al molto più noto Piccolo Mondo Antico, di qualche anno successivo. Pervaso da un romanticismo nero, il romanzo è ambientato su un...
"Una volta che il sordido interesse si impadronisce del cuore, esso blocca la fonte di ogni sentimento caldo e liberale; è un nemico simile alla virtù e al sapere - questa esso corrompe, e quello esso annichilisce. Verrà un giorno, amico mio, in cui la morte dissolverà la forza...
" Un coniglio poi è sbucato con l'ombrello e il vestito così io l'ho seguito...lì per lì ero ignara una inaspettata avventura mi avrebbe fatto più matura tutto grazie al Bianconiglio, che ho seguito nel nascondiglio."
La recensione di Alice nel paese delle meraviglie di Enzo Venezia
Alice nel paese delle...
Nessuno che avesse veduto Catherine Morland negli anni della sua infanzia, avrebbe supposto che fosse nata per divenire un'eroina. La situazione sociale, il carattere dei suoi genitori, le sue stesse personali abitudini vi si opponevano.
La recensione di L'abbazia di Northanger di Jane Austen
Catherine Morland è una ragazza ricca di...
Il palazzo d'Alkorremi (...) da cui dominava l'intera città di Samarrah, non gli era parso abbastanza grande. Vi aggiunse cinque ali, o piuttosto altre cinque palazzine, e destinò ciascuna alla soddisfazione di uno dei cinque sensi
Pur non essendo un puro rappresentante del romanzo gotico, Vathek presenta molte delle tematiche...
"Leggero di spirito, per mio incanto,
Leggero di corpo, e intanto,
mai renderai un braccio stanco-
Cuor di genitor sarà infranto!"
Tutti pensavano che fosse uscita di testa, che stesse ripetendo qualche filastrocca insensata; eppure, tutti furono scossi da un brivido. La bimba, al contrario, cominciò a ridere e gorgogliare; la tata sussultò...