Home Saggi Pag. 2

Saggi

Cose spiegate bene. Questioni di un certo genere, Arianna Cavallo, Ludovica Lugli, Massimo Prearo

Nel caso delle "questioni di genere", e del più esteso dibattito sui diritti e sulle discriminazioni di questi anni, il dibattito stesso ha avuto...

La gioia del vagare senza meta, Roberto Carvelli

Flâner vuol dire perdersi o non rinunciare a farlo. Quindi per dirlo più definitivamente possibile: il vero flâneur, la vera flâneuse non camminano per...

Tutti scrittori. Come difendersi dai corsi di scrittura creativa, Manuela Mazzi

“Stanno sempre lì tutti a dire che no, mica si può insegnare a scrivere, ‘ste scuole, ‘sta gente che crede che scrittore non si...

Atlante del genere, Alessandra Daphne Fisher, Jiska Ristori

Per poter dare amore a un'altra persona, bisogna prima di tutto amare se stessi, e il proprio corpo nella sua unicità. La recensione di Atlante...

L’arte della guerra, Sun Tzu

Se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura. Se conosci te stesso ma non il nemico, le tue probabilità di...

Cose spiegate bene. Le droghe, in sostanza, Ludovica Lugli, Paolo Nencini, Paolo Bacilieri

Storicamente molte sostanze che oggi consideriamo droghe, tra cui l'eroina e la cocaina, furono sviluppate e utilizzate come farmaci, e altre come l'Lsd, potrebbero...

Isole carcere, Valerio Calzolaio

"alla prova della storia e della geografia, la parola d'ordine per il presente e per il futuro dovrebbe essere: mai più detenzione su una...

Nessuna causa è persa, Cathy La Torre

Cominciai a leggere Judith Butler e il suo Scambi di genere, in cui sosteneva che alcune etichette che davamo al genere, al sesso e...

Maria Antonietta e lo scandalo della collana, Benedetta Craveri

Il 6 maggio, alle sei del mattino, i giudici fecero il loro ingresso solenne nel Palazzo di Giustizia per la seduta conclusiva del processo....

Danteide, Piero Trellini

Un “La cassetta era di abete. Lunga 77 centimetri, larga 28, alta 30. Le dimensioni erano l’unica certezza. Il resto era un bel mistero....

Domani è un posto enorme, Nicola Manuppelli

Perché? Perché tutto si può raccontare. Il mondo è una tale miniera di storie che spesso non sappiamo come metterci il tappo. Basta vederle....

Serial Killer, Ruben De Luca

Serial Killer in inglese. Tueur en série in francese. Serienmörder in tedesco. Asesino en serie in spagnolo. Seriynyy ubiytsa in russo. C'è un termine specifico in ogni nazione non...

Astrologia karmica della coppia, Fabio Borghini

Esistono le anime gemelle? Difficile a dirsi: probabilmente esistono, ma a volte non sono in gradi di riconoscersi. Attraverso l'analisi di una serie di aspetti...

La riscossa delle nerd, Elena Romanello

perché anche in tempi non sospetti e lontani dal cosiddetto girl power degli ultimi anni ci furono dei personaggi femminili che si staccarono un...

Perché dovresti leggere libri per ragazzi anche se sei vecchio e saggio, Katherine Rundell

I libri per ragazzi non sono un posto in cui nascondersi, sono un posto in cui cercare. Leggere libri per ragazzi da adulti non è...

Gli articoli più letti nell'ultima settimana

ZeBuk - Il blog per gli appassionati di lettura
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.