Home Tags Einaudi

Tag: Einaudi

Vuoto d’amore, Alda Merini

Il pastrano Un certo pastrano abitò lungo tempo in casa era un pastrano di lana buona un pettinato leggero un pastrano di molte fatture vissuto e rivoltato mille volte era...

Antologia di Spoon River, Edgar Lee Masters

FRANCIS TURNER Io non potevo correre né giocare quand'ero ragazzo. Quando fui uomo, potei solo sorseggiare alla coppa, non bere - perché la scarlattina mi aveva lasciato il cuore...

Il sistema periodico, Primo Levi

Sono convinto che l'uomo normale è biologicamente costruito per un'attività diretta a un fine, e che l'ozio, o il lavoro senza scopo (come l'Arbeit...

Artisti, pazzi e criminali Osvaldo Soriano

Il mito di Buenos Aires: non solo le figure e le storie che la metropoli australe produce e anima-come il tango, il calcio, la...

Un ombra ben presto sarai, Osvaldo Soriano

Non mi era mai capitato di restare senza un soldo in tasca. Non potevo comprare niente e non avevo più niente da vendere. Finché...

Triste solitario y final, Osvaldo Soriano

Un susseguirsi di gag surreali con protagonisti il detective Marlowe , Stan Laurel e altre star hollywoodiane d'eccezzione, ambientazione noir con note di malinconia , da leggere assolutamente.

Pensare con i piedi, Osvaldo Soriano

La letteratura è come la vita: un viaggio verso l'ignoto, con la poesia del piacere e dell'orrore

La resa del leone, Osvaldo Soriano

Quel mattino, quando il console Bertoldi andò a far visita alla tomba di sua moglie, constatò sorpreso che la signora Burnett non aveva lasciato...

Zazie nel metrò, Raymond Queneau

Gabriel alza le spalle. Non dice nulla. Piglia la valigia di Zazie.< E ora dice qualcosa. - Andiamo, - dice. E giù, proiettando a destra e a sinistra...

Splendente come una padella, Amélie Nothomb

-Dopo la scommessa di Pascal, la scommessa di Richter! L'avremmo creduta più mistico, quanto meno! -Io sono mistico. -Non lo si direbbe. -Un mistico che  non si...

Viaggio in Portogallo, José Saramago

Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si...

Non lasciarmi, Kazuo Ishiguro

Mi chiamo Kathy H. Ho trentun anni, a da più di undici sono un'assistente. Sembra un periodo piuttosto lungo, lo so, ma a dire...

Marcovaldo, Italo Calvino

Marcovaldo è il primo libro che avevo letto da bambina di Italo Calvino, e che ho riletto volentieri anche ora da adulta. E’ composto...

Io e te, Niccolò Ammaniti

Lorenzo è incapace di provare empatia per gli altri. Per lui tutto quello che è fuori dalla sua cerchia affettiva non esiste, non gli...

Nel segno della pecora, Haruki Murakami

Al mondo esiste questo genere di denaro. Averlo ci irrita, usarlo ci mortifica, e una volta speso, ci ispira odio per noi stessi. Un...

Gli articoli più letti nell'ultima settimana